Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Sabato, 11 dicembre dalle ore 9.30, presso l’Aula Magna “Santa Caterina” dell’Università LUMSA di Roma, si svolgerà la Cerimonia di Premiazione della IX Edizione del Premio Letterario Internazionale “Eugenia Tantucci” 2021, organizzato da E.I.P. Italia, in collaborazione con l’Accademia Italiana di poesia, l’Università LUMSA e il Ministero dell’Istruzione. Eugenia Tantucci ha avuto due grandi passioni: […]
“Siamo arrivati a oltre 96 milioni di dosi somministrate in poco più di 11 mesi, risultati incoraggianti. Le prime dosi sono all’87%, il ciclo completo all’84%. Anche negli ultimi giorni c’è stata una crescita delle prime dosi, segno che l’obbligo vaccinale produce i suoi frutti”. Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, rispondendo in Parlamento sulla campagna […]
Via libera dell’ Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, alla vaccinazione anti-Covid per la fascia dei bambini tra i 5 e gli 11 anni. Il Baby vax avverrà con due dosi del vaccino Pfizer a tre settimane di distanza. Al fine di evitare possibili errori di somministrazione, la Commissione Tecnico Scientifica (CTS) raccomanda per questa fascia […]
Diversamente da quanto prospettato dal ministro, gli istituti tecnici hanno registrato un decremento minimo di classi pollaio (soltanto 11 classi), mentre i licei scientifici – che già avevano il maggior numero di classi con oltre 27 studenti – quest’anno ne hanno 133 in meno, ma restano, comunque, il settore con il maggior numero di classi […]
Nelle scuole sta facendo didattica a distanza “il 2,6% delle classi del primo ciclo e l’1,4% del secondo”. E’ quanto ha dichiarato il sottosegretario all’Istruzione, Barbara Floridia, aggiungendo: “Le classi del primo ciclo in Dad sono più numerose perché non hanno copertura vaccinale completa”. Va meglio, spiega il Sottosegretario, per quelle “più coperte a livello […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci