Altri dalla categoria
Baby Vax: sì, no, forse…
È un coro di no quello in risposta ai sondaggi sulla vaccinazione pediatrica che abbiamo attivato come Associazione genitori, per di più proveniente da persone che si sono vaccinate a suo tempo con doppia dose. Un “No” proclamato in pubblico, perché “Non si sa cosa c’è dentro”, ma in privato o dinanzi a cerchie ristrette […]
Obbligo vaccinale per il personale scolastico. Flc Cgil: restano procedure ancora da chiarire
Via lo scorso 15 dicembre alla prima giornata di obbligo vaccinale per il personale scolastico. A parte la resistenza da parte dello zoccolo duro dei “no vax”, restano da chiarire ancora diverse questioni. A farne presente alcune è la Flc Cgil che, sul proprio portale, scrive: “Restano ancora alcune questioni non chiarite, come ad esempio […]
Presepi in corsia: via alla XXI edizione
Nata nel 2001 a Roma dalla solidarietà per 400 nuclei familiari coinvolti nell’esplosione di via Ventotene, la Mostra-Premio Giovani “W il Presepe – Natale di Pace, gioia e Solidarietà – Presepi in corsia”, organizzato dal Centro Italiano di Promozione e di Assistenza per la Famiglia in collaborazione con l’Associazione Italiana Genitori AGe Roma – “Genitori […]
Obbligo vaccinale del personale scolastico e resistenze di docenti no vax
Primo giorno di obbligo vaccinale anche per il personale scolastico e situazioni in cerca di assestamento per tentare di dare attuazione alle nuove norme, salvaguardando la regolarità del servizio. Dal ministero dell’istruzione – da cui nei giorni scorsi erano state impartite disposizioni in merito – non si segnalano criticità, ma dai territori arrivano invece prime […]
Global Teacher Prize: a colloquio con Leonardo Durante, il prof italiano tra i migliori 50 del mondo
di Anna Maria De Luca E’ l’unico italiano tra i 50 migliori insegnanti al mondo, selezionati per il Global Teacher Prize 2021. Leonardo Durante, docente di Sistemi automatici e controlli presso il tecnico industriale “Enrico Fermi” di Roma, è stato selezionato tra oltre ottomila colleghi provenienti da 140 Paesi. Noi di Tuttoscuola lo abbiamo incontrato. […]