
Attualità

Abrogazione sanzioni nella primaria: è ancora possibile rilasciare le note (ma non quelle punitive)

'Il Futuro dell'Europa', studenti si sfidano a colpi di quiz sulla storia dell'UE

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Al via le attività nelle classi di #PODESTIFORFUTURE, il progetto di trasformazione digitale e didattica orientativa rivolto alla scuola secondaria di primo grado F. Podesti dell’istituto comprensivo Posatora-Piano-Archi di Ancona. Finanziato dalla regione Marche e in collaborazione con l’istituto Comprensivo Statale G. Ungaretti di Melzo e Tuttoscuola, #PODESTIFORFUTURE nasce dalla necessità di rinnovare l’approccio formativo […]
Il sistema alimentare globale sta affrontando numerose e complesse sfide, fra cui la fame, la malnutrizione e le relative malattie, l’aumento della popolazione globale ed il conseguente aumento della domanda di cibo, il bisogno di ridurre gli sprechi alimentari, l’esaurimento delle risorse e gli effetti del cambiamento climatico, a cui si aggiunge la pandemia di […]
Fattori come l’esperienza hanno un grande peso nella distribuzione degli insegnanti nei sistemi di istruzione centralizzati, dove gli insegnanti più esperti si collocano in genere nelle scuole frequentate da studenti provenienti da famiglie benestanti e acculturate; l’esperienza ha invece assai minore importanza in quelli più decentrati, dove le scuole sfavorite, se dotate di una reale […]
“Non era ancora il momento di attivare il concorso per la scuola secondaria. Non prima, in particolare, di avere rivisto regole e ordine delle priorità. L’avevamo più volte segnalato. Ora come limitare i danni di un pasticcio annunciato?”. E’ la domanda che si pone il senatore Mario Pittoni, responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega e vicepresidente […]
Giardini e orti didattici all’interno delle scuole del primo ciclo. Laboratori sulla transizione ecologica per quelle del secondo ciclo. Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato oggi le graduatorie dei 3.500 progetti finanziati con oltre 155 milioni di fondi PON-REACT EU che renderanno gli istituti italiani più innovativi e sostenibili. Sono stati autorizzati tutti i progetti presentati dagli istituti scolastici che […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento