
Attualità

Bonus docenti addio

Dimissioni Fioramonti: chi sarà il nuovo ministro dell'Istruzione?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il tempo pieno nella scuola primaria è da sempre in costante aumento sia per numero di alunni iscritti sia per numero di classi costituite. Nell’ultimo quinquennio la percentuale di alunni e di classi interessati al tempo pieno, rispetto alla totalità degli alunni iscritti e delle classi attivate, ha avuto questo andamento progressivo: Leggi quanto costerebbe […]
Per chi ritiene che la generalizzazione del tempo pieno sia un impegno serio e non uno slogan elettorale, ricordiamo i requisiti di questo particolare modello organizzativo-didattico. Leggi quanto costerebbe realizzare la proposta di generalizzare il tempo pieno Tempo pieno: integrazione del curricolo. Il maggior tempo scuola a disposizione deve servire a dare spazio ad attività […]
Cosa comporterebbe generalizzare il tempo pieno in tutte le scuole primarie, ossia estendere questo modello alla partecipazione di tutti gli alunni, trasformando tutte le classi a 40 ore settimanali di funzionamento? Leggi quanto costerebbe realizzare la proposta di generalizzare il tempo pieno Tempo pieno: nuovi posti di docente In linea di massima, una classe funzionante […]
E’ di nuovo emergenza cattedre vuote a inizio anno scolastico: “Sconcertano ed inquietano le notizie pubblicate oggi sulla stampa nazionale che danno conto delle problematicità presenti negli organici dei docenti delle scuole superiori a pochi giorni dall’avvio dell’anno scolastico. Nell’era dell’informatica, dell’elettronica e della robotica, mentre si è tesi a formare una nuova generazione di […]
Via al nuovo anno scolastico e i sindacati lanciano l’allarme: “Mancano 200mila docenti“. Torna dunque il problema delle cattedre vuote che dovranno essere riempite da supplenti. “Dobbiamo rilevare una carenza sulla copertura dei posti vacanti dei docenti, le cattedre in alcuni casi verranno coperte sotto al 50% rispetto alle disponibilità offerte dal ministero dell’Economia e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento