Altri dalla categoria
Tutti a scuola, Bianchi: ‘Non dobbiamo perdere neanche un bambino’. Il ministro alla cerimonia di apertura dell’anno scolastico
“Ogni persona, paese, ente ha un carattere; la nostra scuola si può riassumere in tre parole: aperta, inclusiva e affettuosa. La scuola deve essere aperta, una scuola chiusa non esiste, insegna che il mondo è fatto di barriere. Noi, con la Costituzione, l’abbiamo voluta così. La scuola – ha continuato – è per tutti, non […]
PNRR, via libera in Consiglio dei Ministri alla riforma degli Istituti tecnici e professionali
Via libera dal Consiglio dei Ministri alla riforma degli Istituti tecnici e professionali. “Oggi abbiamo fatto un altro passo avanti nell’attuazione del PNRR Istruzione: la riforma degli Istituti tecnici e professionali è una parte fondamentale del Piano, che punta a qualificare sempre di più il nostro sistema di istruzione, offrendo maggiori opportunità formative a ragazze e […]
Rientro a scuola con il pensiero al portafoglio: per il corredo scolastico la metà degli studenti spenderà meno dello scorso anno
Anche per il corredo scolastico arriva l’austerity. Basta, infatti, fare un rapido raffronto con gli anni precedenti per notare come le somme messe a bilancio dai genitori per tutto ciò che non sia libri di testo – quindi zaini, astucci, quaderni e quant’altro – almeno nelle intenzioni sembrano essere nettamente inferiori rispetto al recente passato. […]
Tredicenne muore in gita stroncato da un infarto, chiesta condanna per la docente
Otto anni fa 13enne muore stroncato da un arresto cardiaco. Alessio Quaini, affetto da una patologia cardiaca. è deceduto durante una gita scolastica l’11 aprile del 2014. Il caso finisce in tribunale e ora il pm di Brescia, Carlo Pappalardo, chiede la condanna per la docente che era con il ragazzo a otto mesi, accusata di […]
Istituti tecnici e professionali, un convegno a Calcio (Bergamo)
Istituti tecnici e professionali: sarà difficile che il governo Draghi riesca a dare concreta esecuzione nei prossimi due mesi, prima di passare le consegne al governo che nascerà dopo le elezioni del 25 settembre, a quanto il PNRR prevede in materia di istruzione tecnica e professionale. Però ci proverà, stando anche a quanto recentemente dichiarato […]