Altri dalla categoria
Al via l’anno scolastico 2025/26: oltre 41mila nuovi docenti assunti, confermati quasi 58mila insegnanti precari di sostegno
Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, il Ministero dell’Istruzione e del Merito registra un significativo avanzamento sul fronte delle assunzioni del personale docente, concluse con tre settimane di anticipo rispetto allo scorso anno scolastico, e la riduzione delle reggenze nelle istituzioni scolastiche. Entro settembre di quest’anno, 41.901 nuovi docenti entreranno in ruolo, pari al 76,8% […]
Con didattica personalizzata e IA, piccola e pluriclasse: come potrebbe diventare la scuola entro il 2050
Non più solo aule e programmi, ma hub comunitari, ambienti digitali e percorsi intergenerazionali. È questo il futuro che si delinea per la scuola italiana nel documento presentato da INDIRE dal titolo “Partecipare per governare il cambiamento. Il Sistema di Istruzione e Formazione di fronte alle sfide del cambiamento generazionale”. Partendo dai dati demografici, tecnologici e […]
Tutti i miei ‘grazie’ a Don Lorenzo Milani
Il 26 giugno 1967 moriva don Lorenzo Milani. A 58 anni dalla sua morte, noi di Tuttoscuola vogliamo ricordarlo e ringraziarlo così: Grazie perché per raggiungere la tua Barbiana ci siamo inerpicati sulla tua montagna. Mens sana in corpore sano. Grazie per l’educazione del vivere bene insieme: come si cucina, come si legge un giornale, come si fabbrica […]
Nuovo anno scolastico al via: torna il problema della ‘supplentite’
A pochi giorni dal suono della prima campanella, si torna a parlare di uno dei nodi irrisolti della scuola italiana: l’eccessivo ricorso alle supplenze. Malgrado la molteplicità delle procedure messe in campo – ben nove, tra concorsi ordinari, straordinari, assunzioni da GPS e scorrimenti di graduatorie – anche quest’anno infatti non si riuscirà ad assicurare […]
Ritorno a scuola: 5 film da vedere in classe per affrontare il rientro
Settembre è il mese della ripartenza per migliaia di studenti in tutta Italia: nuovo anno scolastico, nuovo istituto, nuovo percorso. E tale passaggio poggia su dinamiche emotive delicate, fatte di aspettative ed emozioni in fermento non sempre positive: secondo un recente sondaggio, la scuola infatti è causa principale di stress e ansia per quasi 8 […]