Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

4+2 e ITS non bastano: serve rilanciare l’istruzione tecnica. Intervista a Valerio Ricciardelli

a cura di Orazio Niceforo Nel bel mezzo di tanti cambiamenti, anche imprevisti e imprevedibili, forse dovremmo chiederci se le riforme scolastiche che incidono maggiormente sulla nostra economia e sul nostro welfare, a partire dalla 4+2 e dall’istruzione terziaria degli ITS, sono oggi le scelte più efficaci per affrontare il grave disallineamento tra il bisogno […]

Latino, la scuola media dove si insegna da 20 anni

Un Tavolo Nazionale contro le Indicazioni Nazionali 2025

Precedute e preparate da una conferenza nazionale del “Tavolo Nazionale per la Scuola Democratica” (rete di associazioni culturali, professori, studenti, genitori e sindacati della scuola coordinata dalla Flc Cgil), svoltasi il 14 ottobre nella sede romana di Libera contro le mafie, si sono tenute in contemporanea nella mattina di sabato 18 una serie di presìdi, […]

In arrivo DigComp 3.0 e la certificazione AI for Teacher (Unesco): ne parliamo a Didacta Trentino

Tra poche settimane la Commissione Europea potrebbe lanciare la nuova versione del framework DigComp, la 3.0. Tra le novità, la ricalibrazione dei livelli di padronanza, l’introduzione dei learning outcomes, l’integrazione sistemica dell’AI literacy. Se ne parlerà il 22 ottobre (ore 13:15) in un imperdibile convegno a Didacta Italia – Edizione Trentino, a Riva del Garda, promosso […]

Il crollo nell’edificio scolastico di Roma senza le certificazioni sulla sicurezza. E gli altri edifici nelle stesse condizioni?

Venerdì mattina 17 ottobre, nel momento dell’ingresso degli studenti e del personale scolastico, è crollato il controsoffitto dell’edificio di un istituto superiore a Roma nella zona del Quadraro. RomaToday ne ha dato notizia in questi termini: “Una strage sfiorata con la parte centrale del controsoffitto venuta giù in orario d’ingresso del personale docente e scolastico. […]

Forgot Password