Altri dalla categoria
Tutor e orientatori: firmato decreto per utilizzo 150 milioni. Dopo Pasqua l’iscrizione ai corsi di formazione
Il Mim informa che a partire da settembre saranno operativi 40.000 docenti tutor e orientatori, come annunciato dal ministro Valditara la scorsa settimana. Il decreto, firmato oggi dal ministro, stanzia 150 milioni di euro per l’anno scolastico 2023/24 ed è destinato alle figure professionali di “docente tutor” e “docente orientatore”. Contestualmente, oggi il MIM ha inviato a tutte […]
Graduatorie per soli titoli 24 mesi Ata: domande dal 27 aprile al 18 maggio. In arrivo la circolare
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nella giornata dello scorso martedì 4 aprile, ha annunciato, durante un’informativa con le organizzazioni sindacali, la pubblicazione imminente della circolare relativa all’apertura della procedura di aggiornamento delle graduatorie dei concorsi per soli titoli (24 mesi) per il personale ATA. Il documento sarà destinato agli uffici scolatici regionali. Lo riporta la […]
Chi è il bambino? La risposta alla domanda di Maria Montessori in un libro
Lorenzetti, pedagogista, psicologo, psicoterapeuta, già docente universitario di Psicologia cerca di rispondere alla domanda di Maria Montessori: “Chi è il bambino?”. Un interrogativo che sembra risuonare, nella contemporaneità, più che mai attuale. Ne esce uno strumento pratico-teorico prezioso in aiuto a genitori, educatori e chiunque operi con bambini e adolescenti secondo i principi montessoriani. Loredano Matteo […]
Otto fumetti per raccontare le emozioni
Il linguaggio del fumetto rielabora e dà forma ai pensieri e alle esperienze di bambini e ragazzi: per questo la fondazione Mission Bambini ha deciso di realizzare un racconto collettivo, un vero e proprio Diario di Classe condiviso che raccoglie testimonianze e racconti di studentesse e studenti, accogliendo le loro preoccupazioni ed esperienze legate alla […]
Lavoro minorile in Italia, Save the Children: ‘Un 14enne su 5 ha svolto attività lavorative prima dell’età legale consentita’
Il lavoro minorile è un fenomeno globale che non risparmia nemmeno l’Italia, diffuso ma ancora in larga parte sommerso e invisibile. Si stima che nel nostro Paese 336 mila minorenni tra i 7 e i 15 anni abbiano avuto esperienze di lavoro, continuative, saltuarie o occasionali – il 6,8% della popolazione di quell’età, quasi 1 […]