Altri dalla categoria
Didacta Italia al via, Valditara: ‘Modernità, innovazione e trasformazione i cardini per una scuola sempre più stimolante’
Con quasi 1000 eventi in totale e 342 aziende partecipanti si apre oggi, alla Fortezza da Basso, la sesta edizione di DIDACTA ITALIA, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione della scuola in Italia, che quest’anno è dedicato allo scrittore Italo Calvino, nel centenario della nascita. A tagliare il nastro Cristina Grieco, presidente Indire. Alla cerimonia […]
Consiglio dei ministri dell’istruzione dell’UE, Valditara: ‘Valorizzazione economica per attrarre docenti, restituire autorevolezza e dignità sociale’
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto lo scorso 7 marzo a Bruxelles al Consiglio “Istruzione, gioventù, cultura e sport” (EYCS) insieme ai Ministri degli altri Paesi dell’Unione europea. Tra le priorità, il Ministro ha sottolineato la necessità di “attrarre e mantenere nella professione docenti e formatori qualificati”. Tre i temi fondamentali […]
Parte l’EcoLogicaCup, la competizione che vuole avvicinare i ragazzi allo studio delle scienze naturali
Per celebrare la Giornata Internazionale della Biodiversità, l’Università del Salento in collaborazione con altri partner organizza anche quest’anno EcoLogicaCup, competizione nazionale online su tematiche ecologiche rivolta a studenti della scuola secondaria. Obiettivo: stimolare il lavoro di gruppo e fare leva sullo spirito di competizione degli studenti, offrendo una motivazione aggiuntiva per accostarsi allo studio delle scienze naturali […]
Tuttoscuola a Didacta 2023: vieni a incontrare i nostri esperti
Torna dall’8 al 10 marzo 2023 Didacta Italia, la principale manifestazione sulla scuola italiana e la formazione degli insegnanti a Fortezza da Basso di Firenze. Tuttoscuola sarà presente e metterà a disposizione da un lato un ricco numero di eventi, dall’altro la possibilità per incontrare i nostri esperti per consulenze gratuite e per programmare iniziative di formazione […]
Dirigenza umanistica tra teoria e prassi: rivedi il webinar gratuito e scopri il master per i dirigenti del futuro
Promuovere e ottimizzare i benefici delle varie componenti della comunità educante è possibile grazie al quadro di valori segnato dalla prospettiva della “Dirigenza umanistica”, che mette al centro la dimensione etico–pedagogica della governance della comunità scolastica. Ma cosa vuol dire davvero? Abbiamo provato a rispondere in un convegno presentato da LUMSA Master School, EIP Italia Scuola […]