
Attualità


Tamponi a tappeto a tutti gli studenti: il possibile piano per il rientro a scuola

Sciopero della DaD in 60 città italiane: è il modo giusto di esprimere la protesta?

Riapertura delle scuole: ipotesi tamponi a tutti gli studenti

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Su 2.734 istituzioni scolastiche interessate dalla riforma che istituisce in via sperimentale il docente tutor e il docente orientatore, figure che da settembre accompagneranno gli studenti nella costruzione del loro percorso in campo scolastico e professionale, ben 2.728 (pari al 99,8% del totale) hanno inoltrato la richiesta di partecipazione ai moduli formativi: si tratta complessivamente […]
Il 30 maggio 2023 la V Commissione del Consiglio Provinciale di Trento ha approvato il disegno di legge a firma dell’assessore Mirko Bisesti finalizzato a introdurre in Trentino un sistema di sviluppo della carriera professionale dei docenti, di cui avevamo dato dettagliata notizia nella newsletter dello scorso 22 maggio, con il quale vengono introdotte nel sistema scolastico […]
Atteso da diverse settimane, finalmente è arrivato il decreto ministeriale per l’VIII ciclo per il TFA sostegno che tra poco più di un anno conferirà il diploma di specializzazione a poco più di 29mila docenti dei diversi ordini di scuola. La novità di questo nuovo ciclo è quel 35% di posti riservati a docenti con […]
Il primo tipo di possibile intervento per arginare lo “scioglimento” della scuola (che si ritira come i ghiacciai) riguarda il decentramento della programmazione della rete scolastica. Lo spartiacque dell’autonomia aveva stabilito un’iniziale consistenza degli istituti ai quali riconoscere la personalità giuridica, ma le successive modifiche sarebbero dovute avvenire con la partecipazione di regioni, enti locali […]
Giovedì 1 giugno la consegna delle firme al Senato. Alle 13 conferenza stampa dei promotori Grande soddisfazione del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale: le 50.000 firme necessarie per presentare la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare che punta a modificare gli artt. 116 comma 3 e 117, commi 1, 2 e 3 della Costituzione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento