Tuttoscuola: Attualità

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

ius scholae elaborazione effetto sulle grandi città

I minori stranieri non accompagnati/2: una risorsa per il calo demografico

All’art. 14 la legge prevede che i minori una volta presi in carico dalle famiglie o comunità di accoglienza possono essere inseriti in progetti a cura delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e delle agenzie di formazione professionale accreditate dalle regioni, per favorire l’assolvimento dell’obbligo scolastico e formativo nonché in specifici programmi di […]

contratto scuola rinnovo uil scuola

Giorgio Rembado/2. Quell’autonomia incompiuta

Il bilancio della lunga presidenza Rembado (27 anni) si intreccia con la storia della scuola italiana degli ultimi decenni, in particolare con l’operazione del conferimento della dirigenza ai capi di istituto, che maturò nella seconda metà degli anni novanta, quando l’idea-guida dell’autonomia degli istituti scolastici – che era stata al centro della Conferenza nazionale sull’autonomia […]

esame terza media tracce prova di italiano esempi

Fioriscono i licei doc di qualità non garantita

Di Enzo Martinelli* Da anni ormai nelle scuole secondarie di secondo grado, molti dirigenti scolastici non riescono a coprire con docenti forniti di laurea tutte le cattedre di discipline scientifiche e tecnologiche. In questi ultimi tempi il fenomeno si è peraltro aggravato soprattutto nel Settentrione d’Italia. Le imprese industriali manifatturiere e quelle dei servizi, da […]

Una ‘prova’ superata è il nuovo mantra della Generazione Z. Ovvero come modellare la comunicazione nella vita reale per generare relazioni efficaci con i giovani

Di Simonetta Pattuglia* Una recente indagine sugli stili di vita della Generazione Z adolescente italiana, condotta dall’Istituto IARD su un campione rappresentativo di 5670 studenti fra i 13 e i 19 anni ci sottopone una realtà post pandemica di cui avevamo qualche contezza ma forse non completa cognizione. La maggior parte di loro si addormenta […]

decreto scuola, riordino indire carattere ordinario

Il kit di supporto per l’attività negoziale relativa al PNRR

Nella sezione “Comunicazioni” della Piattaforma FUTURA è stato pubblicato un kit di supporto che guida le scuole, passo dopo passo, nella procedura per l’affidamento diretto di contratti che riguardino interventi ricompresi nel PNRR. Il kit fornisce, tra l’altro, modelli di determine a contrarre, format di contratti e numerosi atti relativi alla trattativa diretta con un […]

Forgot Password