Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

diplomifici aninsei su dossier tuttoscuola

Diplomifici/2. Se ne occupa anche ‘Striscia’, mentre al ministero tutto tace

L’onda lunga dei dossier di Tuttoscuola sui diplomifici è arrivata anche a “Striscia la notizia”, il noto programma televisivo di Antonio Ricci, che nella puntata di venerdì scorso ha dedicato un servizio al caso di un istituto dove, attraverso il collaudato metodo di un finto cliente interessato al conseguimento del diploma facile, sono state strappate […]

concorso straordinario ter sostegno la tabella con i posti regione per regione

Insegnanti di sostegno: migliorarli, abolirli o moltiplicarli? Perché dobbiamo avere il coraggio di cambiare paradigma

Sostegno, ci sono molte ragioni che spingerebbero a cambiare. In questi ultimi decenni il concetto di integrazione scolastica si è andato facendo sempre più stretto. Era stato elaborato in funzione dell’inserimento degli alunni con disabilità, ma si difendeva dalla loro presenza attraverso un trattamento separato, speciale, in contrapposizione alla didattica normale, quella riservata ai più. […]

stipendi su che criterio fare differenziazione

Aumento stipendi docenti, a Natale 1000 euro medi al personale (di ruolo). FLC CGIL: ‘Non ristora gli oltre 4mila euro persi dai lavoratori a causa dell’inflazione’

A Natale un aumento di circa 1000 euro medi per i lavoratori pubblici. Ad annunciarlo è stato il ministro e della Funzione Pubblica, Paolo Zangrillo, nel corso dell’incontro svoltosi con i sindacati lo scorso 19 ottobre per illustrare le novità in legge di bilancio per il rinnovo del CCNL 2022-2024. Si tratta di un incremento […]

‘Coltivare la cultura del dialogo’: da oggi e fino al 22 ottobre via al convegno nazionale a Bergamo

Tutti gli esseri umani passano la vita ricercando la felicità. Una felicità che è possibile raggiugere più facilmente nelle relazione con l’altro e nell’aiuto reciproco perché, prima di tutto, siamo esseri sociali. Quando, con le nostre azioni, contribuiamo al bene comune, arricchiamo noi stessi e di conseguenza anche l’ambiente si arricchisce. Per riuscirci dobbiamo però allenarci […]

Forgot Password