Altri dalla categoria
Formazione professionale, firmato rinnovo contratto 2024/27. D’Aprile (Uil Scuola): ‘Atto di responsabilità e lungimiranza politica’
Sottoscritta l’ipotesi di Ccnl 2024-27 relativa alla Formazione Professionale. L’accordo è stato firmato dalle organizzazioni Uil Scuola Rua, Flc Cgil, Cisl Scuola e Snals Confsal insieme alle Associazioni degli Enti FORMA e CENFOP. Il nuovo CCNL mira a potenziare la contrattazione di secondo livello, promuovendo l’aggiornamento delle norme ferme da oltre 15 anni, considerando il […]
‘Educare alle Relazioni’, audizione del ministro Valditara alla Camera: ‘Attuazione del progetto affidata a tre donne’
Alle ore 13.30, presso l’Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, svolge l’audizione del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Di seguito il video. “Il tema mi sta molto a cuore – esordisce il ministro – e dobbiamo […]
Discorso di Gino Cecchettin ai funerali di Giulia: la lettera di Valditara per diffonderlo nelle scuole
Con lo scopo di portare all’attenzione di tutte le istituzioni scolastiche il discorso pronunciato il 5 dicembre da Gino Cecchettin al termine delle esequie per la figlia Giulia, vittima di femminicidio, il Ministero dell’Istruzione e del merito ha inviato una lettera alle scuole firmata dal ministro Giuseppe Valditara. “Il discorso di Gino Cecchettin esprime sentimenti […]
Biblioteche scolastiche: meno di 3 euro a studente per l’acquisto dei libri
Gli studenti italiani frequentano sempre di più le biblioteche scolastiche (41% nel 2023), ma a questa crescita di attenzione non sempre corrisponde un appropriato adeguamento delle strutture e del patrimonio librario. Mediamente, le scuole aderenti al progetto #ioleggoperché e che hanno partecipato alla rilevazione dell’Associazione Italiana Editori (AIE) ogni anno hanno risorse per comprare un […]
Stipendi insegnanti calcolati in base al ‘luogo di attività’: varato Odg della Lega
Varato un odg della Lega che chiede al governo di introdurre una “quota variabile” di stipendio per i dipendenti pubblici, in particolare “nel mondo della scuola“, da calcolare in base “al luogo di attività”. Il provvedimento, presentato da Andrea Giaccone, è stato approvato tra la preoccupazione degli altri partiti circa possibili discriminazioni territoriali. Il governo, rappresentato […]