Altri dalla categoria
175 anni di storia al servizio della città: il Collegio S. Giuseppe racconta Roma attraverso le sue immagini
In occasione del 175° anniversario dalla fondazione, il Collegio S. Giuseppe ha allestito nell’atrio della scuola un’ampia e suggestiva mostra fotografica. Non si tratta soltanto di un racconto visivo della lunga presenza dell’istituto nel cuore di Roma, al servizio della gioventù, ma anche di un viaggio attraverso la storia della città, la cronaca e le […]
Competenze non cognitive, al via il gruppo di lavoro per la sperimentazione nazionale
Un gruppo di lavoro per dare attuazione alla legge 22/2025 sullo sviluppo delle competenze non cognitive nei percorsi scolastici. È quanto stabilisce il decreto n. 2869 del 2 ottobre 2025, firmato dalla Capo Dipartimento Carmela Palumbo. L’obiettivo? Costruire il quadro di riferimento per una sperimentazione nazionale triennale che investa tutte le istituzioni scolastiche, i CPIA […]
Flotilla per Gaza, il 3 ottobre proteste in piazza e sciopero generale: mobilitazioni anche nella scuola
Migliaia di persone sono scese in piazza nelle principali città italiane – da Milano a Torino, da Genova a Napoli – per protestare contro l’abbordaggio di alcune imbarcazioni della Flotilla da parte delle forze navali israeliane. A Roma, almeno cinquemila manifestanti si sono dirette verso Palazzo Chigi, chiedendo un intervento immediato delle istituzioni italiane e […]
IA e personalizzazione, il Ministro rilancia: ‘Serve una rivoluzione culturale condivisa’
L’intelligenza artificiale può essere uno strumento prezioso per la scuola, ma non ne sostituirà mai l’anima. È questo il messaggio chiave lanciato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervenuto a Milano all’evento La nuova rivoluzione industriale, promosso da Il Giornale e dal settimanale economico Moneta. Intervistato dal direttore Alessandro Sallusti, Valditara ha ribadito […]
Raccontare per pensare. L’uso metacognitivo della narrazione orale nei bambini dai 3 ai 5 anni
C’era una volta… Non è solo l’inizio di una fiaba, ma l’ingresso in un tempo sospeso, in cui tutto può ancora accadere. È la porta socchiusa su un altrove dove il reale e l’immaginario si intrecciano in una danza silenziosa, e dove la logica lascia spazio alla meraviglia. È il tempo dell’infanzia, quello in cui […]