Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

piano per la semplificazione 20 punti per sburocratizzare la scuola

Linea dura di Valditara: chi rompe paga, ma la Flc Cgil obietta

“Chi occupa, chi compie un atto illecito, deve rispondere civilmente dei danni cagionati”, e chi risulta colpevole “deve essere bocciato”, ha detto il ministro Valditara al termine della visita effettuata lo scorso 12 febbraio, senza preavviso, all’istituto milanese “Severi-Correnti”, che ospita un liceo e un istituto professionale, dove l’ultima occupazione aveva provocato gravi danni per […]

Devastazione, oltre a occupazione. La proposta di bocciare chi danneggia

I danni prodotti dall’occupazione del Liceo Severi-Correnti di Milano per un ammontare stimato di 70mila euro tra cattedre distrutte, scritte sui muri, fili elettrici tagliati, materiale danneggiato, computer buttati dalla finestra, è approdato nello studio televisivo di Bruno Vespa nella puntata “Cinque minuti” del 14 febbraio scorso, ospiti in studio il ministro dell’istruzione e del […]

voti a scuola dibattito

Ritorno ai voti, Commissione Italiana per l’insegnamento della Matematica: ‘Governo sta per compiere passo indietro’

“Nel dicembre 2020, durante il periodo Covid, è stata introdotta una riforma sulla valutazione degli apprendimenti, attesa da tempo dalla Scuola Primaria. Con l’Ordinanza Ministeriale 172/2020, la valutazione espressa tramite un voto numerico è stata sostituita da un giudizio descrittivo. Oggi, l’eventuale ritorno al giudizio sintetico, proposto in un emendamento al ddl 924-bis,  rappresenterebbe una […]

Ministro Valditara all’Agrario Garibaldi di Roma per istituzione del primo polo didattico agrario: firma accordo quadro con Tuscia Università e inaugurazione nuova cantina domotica

Il Ministro Valditara sarà al Garibaldi di Roma il prossimo giovedì 15 febbraio per la creazione del primo polo didattico in campo agrario in Italia: scuola secondaria di secondo grado indirizzo tecnico agrario, con attivazione del percorso quadriennale, 4 corsi ITS (Agri-Manager, Brand Ambassador, Green Garden Manager e il corso carni – fondazione ITS AGRO) […]

Forgot Password