Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ius Scholae: una proiezione per il prossimo quinquennio

E’ interessante valutare l’impatto delle norma in discussione in questi giorni su un arco di tempo più lungo. Abbiamo considerato un quinquennio. Vanno quindi considerate ulteriori quattro annualità, che coinvolgerebbero gli studenti iscritti nell’anno scolastico preso a riferimento rispettivamente in seconda media (otterrebbero la cittadinanza nel secondo anno di applicazione della legge), in prima media […]

Buon Ferragosto ai lettori

Sta diventando una piacevole consuetudine scambiarsi gli auguri non soltanto nelle tradizionali ricorrenze natalizie e pasquali, ma anche a Ferragosto. E Tuttoscuola volentieri non si sottrae a questo gradevole compito, formulando gli auguri per questa giornata di festa e di riposo a tutti i lettori, e in particolare al personale scolastico. Formuliamo auguri ai  dirigenti […]

concorsi scuola 2023 compensi commissioni

Immissioni in ruolo ATA, informativa MIM. Uil Scuola allontanata da Forze dell’Ordine. Bombardieri: ‘Fatto gravissimo’. ANINSEI: ‘Solidarietà alla Uil’. MIM: ‘Polemiche incomprensibili’

Lo scorso 8 agosto non è stato permesso al Dirigente sindacale Uil Scuola, Pasquale Raimondo, di partecipare a una riunione informativa presso il MIM. Il dirigente è stato infatti accompagnato all’uscita con l’ausilio delle Forze dell’Ordine. Un’esclusione questa disposta a causa e per effetto della nuova formulazione degli artt. 5 e 6 del CCNL Comparto Istruzione […]

ritorno a scuola, ecco cosa cambia con il nuovo anno scolastico

Ritorno a scuola a rischio, Uil Scuola: ‘Oltre 20mila posti ATA vacanti. Occorre provvedimento straordinario per coprirli’

Oltre 20mila posti ATA nella scuola resteranno vacanti nell’A.S. 2024/25. E’ quanto emerge da un’analisi pubblicata all’interno dell’ultimo dossier della Uil Scuola che ha lo scopo di puntare i fari su un’emergenza, quella che secondo il sindacato metterebbe a rischio la riapertura delle scuole a settembre prossimo. “Una politica attenta deve saper riconoscere la situazione […]

contratto dirigenti scolastici firmato, tutte le novità

Dirigenti scolastici, firmato nuovo contratto. Aumenti di 260 euro mensili ed estensione di forme di congedo. Tutte le novità

Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per l’Area della dirigenza scolastica relativo al triennio 2019/21 è stato sottoscritto, presso l’ARAN, in via definitiva. Il nuovo CCNL prevede aumenti stipendiali di 260 euro mensili con le risorse ordinarie, di cui 195 euro per la componente fissa della retribuzione (stipendio tabellare e posizione fissa), e introduce significativi […]

Forgot Password