
Attualità

Giorno del Ricordo: fino al al 28 febbraio al MIM un’esposizione di volumi dedicata

La scuola a Sanremo 2023, Egonu: 'Non è perdente chi prende il voto più basso'

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Le Indicazioni nazionali per il curricolo, che il ministro Valditara vuole riformare, prevedono, a proposito dello studio della storia umana, queste sequenze scandite in corrispondenza del percorso di studi: “In particolare alla scuola primaria sono assegnate le conoscenze storiche che riguardano il periodo compreso dalla comparsa dell’uomo alla tarda antichità; alla scuola secondaria le conoscenze […]
Come non era difficile prevedere, tra le associazioni disciplinari quelle degli storici sono state le prime a contestare la decisione di Valditara di nominare una commissione per la “revisione delle Indicazioni Nazionali”. Tutte le società, associazioni e consulte (ben 11 sigle) hanno sottoscritto e inviato al Ministro una lettera nella quale lamentano che della commissione […]
“Constatiamo con sorpresa e rammarico che la commissione è composta solo ed esclusivamente da pedagogisti e pedagogiste, senza neppure la partecipazione di un solo membro riconducibile all’insegnamento della storia e di altre discipline insegnate” a scuola, dalla primaria alle superiori. Gli storici storcono il naso di fronte alla esclusione loro e di altri disciplinaristi dalla […]
“La scuola deve essere il luogo dell’apprendimento (no alla “aziendalizzazione” della scuola, che non ci appartiene), ma ci vuole una connessione con il mondo del lavoro. Non ci sono cose inutili da studiare, se tutto è innestato in un concetto di sapere universale. Ma è anche importante una qualifica per il mondo del lavoro: la […]
Alta formazione artistica, musicale e coreutica, una realtà varia e composita, distribuita sull’intero territorio del nostro Paese. Parliamo di conservatori, di accademie di belle arti, di accademie di danza e di arte drammatica, di istituti superiori per le industrie artistiche (ISIA). Ben 145 istituzioni di cui 82 statali. I conservatori sono ben 55, le accademie […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento