Altri dalla categoria
Dall’altro lato. Esplorando la diversità e la disabilità verso una didattica veramente inclusiva
Di Giorgia Capparucci e Giovanni Cogliandro* Cambiare il proprio Standpunkt Crediamo fortemente che una didattica veramente inclusiva debba mettere le specificità della persona in formazione al centro dell’azione pedagogica. Ogni alunno è diverso dall’altro e un docente che sia veramente attento a tali esigenze – essenziali per una didattica veramente inclusiva – deve adattare e […]
Palestre scolastiche: in Veneto la più alta percentuale, in Calabria la più bassa
La situazione effettiva delle palestre scolastiche non è certamente quella che si potrebbe desumere dai finanziamenti disposti dal decreto 238/24 a favore degli enti locali delle regioni meno sviluppate (meridionali) per la riqualificazione e la messa in sicurezza, in quanto quelle risorse servono a ridurre i divari territoriali e infrastrutturali. La riqualificazione delle palestre scolastiche […]
Mario Pittoni (Lega) nominato esperto Istruzione del ministro Calderoli
“L’efficienza del sistema di istruzione è strettamente legata all’attenzione per le istanze di territori con caratteristiche in alcuni casi decisamente particolari. Ringrazio il ministro Roberto Calderoli per la fiducia accordatami. Cercherò di portare il mio contributo al dialogo tra i diversi livelli dell’amministrazione”. Così Mario Pittoni, già presidente della commissione Cultura al Senato, nominato nei […]
Orientamento scolastico, firmato decreto per 136 milioni
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che destina 136.147.500 euro ai percorsi di orientamento nelle Scuole secondarie di I grado. Il finanziamento, rivolto a 4.818 Istituti secondari di I grado per gli anni scolastici 2024/2025 e 2025/2026, è finalizzato a promuovere, nell’ambito del Programma Nazionale “Scuola e Competenze 2021-2027”, […]
Giro di vite per le certificazioni linguistiche. Può evitare il ‘mercato dei titoli’ denunciato dall’ANDIS
Il nuovo elenco degli enti certificatori linguistici era da atteso da tempo e il suo rinvio dello scorso anno aveva fatto temere che il Ministero dell’Istruzione e del Merito avesse aperto le maglie al riconoscimento di nuovi enti. Non è stato così. Il decreto firmato il 21 novembre scorso dal Capo dipartimento, Carmela Palumbo, è […]