Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La rivoluzione tecnologica non si ferma, e rende indispensabile l’aggiornamento delle competenze digitali di base di tutti i lavoratori, a partire dagli insegnanti, istituzionalmente addetti alla trasmissione e sviluppo del patrimonio culturale e tecnico-scientifico accumulato dalle nazioni nella loro storia. Il quantum computing si impone come il prossimo salto epocale. La recente rivelazione di Google, […]
Stando ai media italiani, che quasi sempre privilegiano i titoli e le cronache ad effetto rispetto alle analisi approfondite, il panorama offerto dal sistema educativo italiano è catastrofico. Secondo il 58° rapporto Censis, pubblicato il 6 dicembre, la scuola del nostro Paese è una “fabbrica di ignoranti”, e secondo la seconda indagine OCSE-PIAAC sulle competenze […]
Nel corso degli ultimi 50 anni, la scuola italiana ha attraversato importanti trasformazioni, adattandosi alle sfide sociali, culturali ed economiche. Tuttavia, nonostante i progressi, il sistema educativo italiano continua a dover affrontare gravi discrepanze tra la formazione scolastica e le reali esigenze del mondo del lavoro. La visione delle metacompetenze offre un’opportunità fondamentale per rispondere […]
Il periodo dell’orientamento scolastico è una fase cruciale nella vita degli studenti, un momento in cui si trovano a prendere decisioni che plasmeranno il loro futuro personale e professionale. Per gli studenti delle classi terminali del primo ciclo, le iscrizioni previste per gennaio rappresentano l’inizio di un percorso formativo che richiede scelte ponderate. Allo stesso […]
Di Giuseppe Alesi La scuola, pur parlando spesso dell’importanza di creare buone relazioni con gli alunni e della loro centralità, le ha frequentemente tradite e trascurate. In passato semplicisticamente perché si riteneva che comunque i bambini fossero bambini, biondi o bruni, alti o bassi, sempre bambini, da mettere in riga da subito e senza tante […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci