Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Riuscita manifestazione dei Dsga, i direttori dei servizi generali e amministrativi, venerdì scorso davanti al ministero dell’Istruzione, organizzata da Anquap “per un nuovo ordinamento professionale e adeguati riconoscimenti giuridici ed economici”. Delle rivendicazioni della categoria si è fatto portavoce, in particolare, il presidente dell’Anquap, Giorgio Germani, che ha sottolineato come la manifestazione sia l’espressione di […]
Nei giorni scorsi, intervenendo ad un evento organizzato da Agidae (Associazione Gestori Istituti Dipendenti dell’Autorità Ecclesiastica), il ministro dell’istruzione Valditara ha lasciato intendere, forse anche per venire incontro alle attese dell’uditorio, che presto sarà data una soluzione definitiva alla storica querelle del finanziamento delle scuole paritarie tramite uno strumento finanziario (il buono scuola) che le […]
I tempi di attuazione della nuova legge sul comportamento non saranno brevi, come forse spera il ministro dell’istruzione Valditara, perché, a differenza della valutazione nella scuola primaria che per i giudizi sintetici prevede l’emanazione soltanto di un’ordinanza, per le nuove disposizioni sul voto di condotta occorre invece un regolamento, anzi, come dispone la nuova legge, […]
Si sono celebrati sabato scorso a Roma, città nella quale ha vissuto l’ultimo periodo di una vita di forte impegno politico e culturale, i funerali di Beniamino Brocca, deceduto la scorsa settimana a seguito di un malore. Brocca è stato non solo un uomo della scuola militante, come allora si usava dire – un insegnante […]
Uno sguardo retrospettivo a come si è realizzata nelle nostre scuole l’integrazione di alunni provenienti da contesti migratori consente di esprimere senza ombra di dubbio un giudizio positivo per l’impegno ottenuto da una sinergia di azioni tra ricerca, didattica e amministrazione. Pur dovendo far fronte a non poche criticità soprattutto all’inizio, quando cioè il fenomeno […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci