Indicazioni nazionali: anche i matematici chiedono di coinvolgere esperti di area disciplinare nella revisione
Indicazioni Nazionali, continua la polemica. Dopo l’appello degli storici, anche la Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica (UMI-CIIM) e l’Associazione Italiana di Ricerca in Didattica della Matematica (AIRDM) esprimono infatti il forte auspicio che la Commissione nominata, ad ora composta esclusivamente da esperti di area pedagogica, sia prontamente integrata con esperti di area disciplinare, almeno uno per ambito: scientifico, linguistico-storico-geografico e artistico. “Tale notizia – scrivono in una nota – riguarda UMI-CIIM ed AIRDM da vicino, dal momento che entrambe operano per contribuire al miglioramento dell’insegnamento e apprendimento della matematica nei diversi ordini scolastici”.
“Un sistema di istruzione che miri al miglioramento dell’insegnamento-
UMI-CIIM e AIRDM ritengono quindi che “in questo processo di revisione sia necessario mantenere un approccio olistico ai processi educativi poiché le scelte di didattica disciplinare in termini di contenuti, metodi e strumenti di valutazione non sono indifferenti rispetto all’impostazione culturale e alla visione di scuola contenuta nelle Indicazioni nazionali e nelle Linee guida. Infatti, non solo le scelte disciplinari dipendono anche dall’impostazione culturale della scuola, ma le discipline, con i sistemi di valori di cui esse sono portatrici, devono informare questa stessa impostazione. Per questi motivi, è importante che, nel momento di avvio di un processo di revisione, possa proseguire la fruttuosa collaborazione tra gli esperti dell’area pedagogica e gli esperti delle didattiche disciplinari. UMI-CIIM e AIRDM esprimono la piena disponibilità a collaborare a questo processo di revisione, auspicando che si instauri una collaborazione istituzionale tra la Commissione già nominata e le Società di ricerca nelle diverse didattiche disciplinari, attraverso l’integrazione della Commissione stessa con esperti di didattica disciplinare delegati dalle società”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via