Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

ius scholae e le proposte di Tajani

Ius Scholae, la nuova proposta di Forza Italia: tra le misure, la riduzione del periodo di attesa da 3 anni a 1 per la cittadinanza

Forza Italia si ripresenta sul palcoscenico politico con una proposta che mira a rinnovare il dibattito sulla cittadinanza in Italia. L’idea di sostituire il termine “Ius Scholae” con “Ius Italiae” è stata lanciata da Antonio Tajani in un recente intervento televisivo. “C’è lo Ius Scholae, ma io preferirei parlare di Ius Italiae: diventi italiano perché […]

onrr e riforme le opportunità per la scuola

I dati del PNRR sulla scuola/2. E’ passato metà tempo, si è speso (male) un quarto dei fondi

Tra le misure previste dal Piano di ripresa e resilienza, dovrebbero essere già compiute le seguenti: la riforma del reclutamento, sul quale pesa, com’è noto, la stabilizzazione dei precari, mentre qui si dovrebbe parlare di nuove assunzioni; la formazione iniziale, ancora molto incompleta; quella in servizio che nell’intento del ministro è più da disfare rispetto […]

dispersione scolastica allarme presidi

PNRR, proroga della chiusura della Piattaforma Futura. I nuovi termini

Il Ministero dell’istruzione e del merito ha comunicato una proroga significativa per la chiusura della piattaforma “Futura Pnrr”, estendendo il termine per l’aggiudicazione delle procedure di affidamento dei servizi. La nuova scadenza è fissata alle ore 12.00 del 30 novembre 2024. Questa decisione arriva in risposta alle difficoltà riscontrate dalle scuole nel rispettare le tempistiche […]

rotazione dirigenti scolastici del lazio imitata

Dirigenti Scolastici in quiescenza: appello per il ritorno in servizio e la fine delle reggenze

Riceviamo e pubblichiamo una lettera firmata da un gruppo di Dirigenti scolastici in quiescenza:   Noi sottoscritti Dirigenti Scolastici in quiescenza sottoponiamo all’attenzione quanto segue: Quello delle reggenze è uno dei temi che attanagliano da anni la gestione delle scuole: l’assegnazione di un dirigente scolastico a più istituti scolastici contemporaneamente non solo comporta problemi all’apparato […]

supplenze 2022/23

Supplenze docenti 2024: come candidarsi e come funziona l’interpello

Con l’entrata in vigore dell’OM 88 del 16 maggio 2024, il panorama delle supplenze per il personale docente in Italia subisce una significativa trasformazione grazie all’introduzione del sistema Interpello. Questa novità, che sostituisce il precedente modello della Messa a Disposizione (Mad), promette di rendere più efficiente e trasparente il processo di selezione degli insegnanti. Come […]

Forgot Password