Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

nuovo PNRR le misure del MIM approvate in CdM

PNRR: corsa contro il tempo per l’affidamento dei servizi. Le soluzioni di Tuttoscuola

La tempistica dei progetti PNRR si fa stringente. Entro il 30 novembre 2024 le istituzioni scolastiche sono chiamate a completare sulla piattaforma “Futura” l’aggiudicazione delle procedure di affidamento dei servizi per i progetti di cui ai DM 65 e 66 (relativi ai costi da rendicontare in piattaforma, mentre per i costi indiretti non c’è limite […]

A World of Potential. Un’esperienza unica nel cuore di Venezia

Messaggio promozionale Curiosità, pazienza, perseveranza. Quanti sono i punti di forza che esprimiamo nella nostra vita quotidiana? Possiamo diventare più creativi? Imparare ad essere grati per le piccole cose di ogni giorno? Sperimentare il potere del gioco di squadra? Nel cuore di Venezia in piazza San Marco questo è possibile con “A World of Potential”, […]

tutor non esiste limite numerico, sceglie il DS

Docente tutor, Valditara: ‘Esteso anche alle medie per una scuola più inclusiva e personalizzata’

In occasione di un incontro a Sassuolo con i vertici di Confindustria Ceramica e alcuni dirigenti scolastici delle scuole secondarie del territorio, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha delineato le prossime tappe per un progetto che promette di rinnovare l’assetto formativo italiano. Nel suo intervento, il Ministro ha infatti confermato l’intenzione di […]

concorsi docenti PNRR 2025, presto i bandi

Voto in condotta: ‘Se si vuole ridare autorevolezza ai docenti, occorre che sappiano comprendere per farsi comprendere’. La riflessione di un prof

Riceviamo e pubblichiamo la riflessione che un formatore e professore di matematica e fisica, Gianmarco Proietti ha fatto in merito alla legge sul voto in condotta.   “Revisione della disciplina in materia di valutazione delle studentesse e degli studenti, di tutela dell’autorevolezza del personale scolastico nonché di indirizzi scolastici differenziati”. E’ questo il titolo della legge […]

storia di una docente precaria alle prese con l'algoritmo

Storie di quotidiano (e ordinario) malfunzionamento scolastico/2

Nel corrente anno scolastico la situazione è ulteriormente peggiorata: si è cominciato l’anno con ben otto nuovi insegnanti, di cui uno ancora supplente di un titolare che non si è mai incontrato, ma detto supplente è arrivato solo a metà ottobre e per di più il suo contratto è rinnovabile di mese in mese. Proprio […]

Forgot Password