
Attualità

Grande partecipazione a Didacta 2024 e in particolare ai workshop organizzati da Unioncamere

XIII Congresso ANP: rieletto Giannelli

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha affrontato nuovamente il tema delle aggressioni ai danni degli insegnanti, un fenomeno che negli ultimi anni ha destato crescente preoccupazione. In un intervento recente, Valditara ha quindi ribadito l’importanza di rafforzare l’autorevolezza della figura docente e di promuovere una cultura del rispetto nelle scuole, affermando che le nuove norme […]
Intervista a cura di Orazio Niceforo Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha recentemente reso pubblico un documento denominato “Made in Italy 2030”, presentato anche come “Libro Verde sulla Politica Industriale del Paese”. Con questo documento il MIMIT, guidato dal ministro Adolfo Urso, apre una consultazione pubblica che, attraverso gli Stati […]
“Abbiamo un obiettivo comune che è quello di combattere la violenza contro le donne. Ci interessa lavorare concretamente, seriamente”. Così il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara al termine dell’incontro con Gino Cecchettin al MIM avvenuto lo scorso 4 dicembre. “Il tema è troppo importante perché possa essere oggetto di strumentalizzazioni di qualsiasi genere – ha […]
Il 21% dei genitori italiani ritiene che la scuola debba utilizzare più libri di testo e materiali cartacei, una percentuale ben inferiore alla media europea del 63%. Al contrario, il 68% degli insegnanti italiani, contro il 71% a livello europeo, sostiene che i supporti cartacei siano ancora fondamentali per l’apprendimento. E’ quanto emerge da una […]
Questa mattina, presso l’Archivio di Stato di Roma l’INVALSI ha presentato i risultati italiani dell’indagine internazionale IEA TIMSS 2023. Hanno presentato i risultati dell’indagine Roberto Ricci, Presidente dell’INVALSI, Rappresentante italiano alla IEA General Assembly, Laura Palmerio, Responsabile Area Indagini internazionali INVALSI/ National Research Coordinator TIMSS 2023 ed Elisa Caponera, Co-National Research Coordinator TIMSS 2023. L’indagine TIMSS, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento