Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Con l’approvazione definitiva del Decreto PA, il Governo segna un ulteriore passo in direzione di una Pubblica Amministrazione più moderna, snella ed efficace. A sottolinearlo è Valentina Aprea, responsabile del Dipartimento Istruzione di Forza Italia, che ha definito la riforma promossa dal Ministro Paolo Zangrillo come “un segnale concreto verso l’efficienza, il merito e la […]
All’età di 97 anni, vissuti con grande impegno politico (non in senso partitico), culturale e professionale, ci ha lasciati l’ispettore Maurizio Tiriticco, uno dei principali protagonisti della storia della scuola italiana degli ultimi decenni. Resterà nella memoria dei tanti che l’hanno conosciuto e apprezzato come uomo del dialogo e della ricerca di soluzioni pragmatiche ai […]
Il recente decreto ministeriale n. 75/2025, in applicazione dell’articolo 6, comma 2, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 106, oltre a prevedere modalità e costi per la formazione specialistica e definire il profilo del docente di sostegno specializzato (allegato A), ha definito nell’allegato B il […]
Nel giro di poche settimane, con una ulteriore accelerazione nell’ultima, il ministro Valditara ha aperto numerosi fronti, sui quali sembra poco disposto a effettuare mediazioni, anche perché alcuni dei provvedimenti varati sono esecutivi (per esempio i decreti per l’attivazione dei corsi di specializzazione sul sostegno o la circolare sulla limitazione dei compiti a casa), mentre […]
Lo scorso 29 aprile il Ministro del MIM, Giuseppe Valditara, ha firmato due decreti, previsti dal decreto-legge n. 71 del 2024, che danno il via a percorsi di specializzazione sul sostegno – che si aggiungono in via straordinaria all’offerta formativa delle università (TFA) – per oltre 60 mila docenti precari. Il provvedimento punta ad affrontare […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci