Altri dalla categoria
Manifesto dell’educazione sostenibile: rivedi il webinar gratuito
Il progetto nazionale “Caravelle verso un Mondo Nuovo”, promosso da Rilegno, il Consorzio che in Italia coordina e gestisce il riciclo del legno, è giunto al momento della sua presentazione, dopo un importante percorso di ricerca, formazione e sperimentazione didattica condiviso da scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio nazionale.La metafora del viaggio, di una ricerca […]
Dalle parole ai diritti: le competenze trasversali come bene immateriale dell’umanità
Conclusa da poche ore la straordinaria esperienza nazionale del modello “Cantiere Pedagogico”, sento il dovere – oltre che la profonda convinzione – di ufficializzare il pieno e convinto sostegno dell’ANPE all’intera progettualità, dalla fase di ricerca e sperimentazione fino alla Giornata Nazionale del 9 maggio, vissuta con partecipazione corale da centinaia di classi, docenti, studenti […]
Smartphone a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: ‘È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani’
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato lo scorso 12 maggio, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione. “I risultati degli studi scientifici dimostrano […]
‘L’alchimia dialogica’: a Siracusa il convegno nazionale delle Scuole Dialogiche. Tre giorni per riscoprire il potere educativo della fiducia
Sarà Siracusa, dal 16 al 18 maggio 2025, a ospitare il Convegno nazionale delle Scuole Dialogiche intitolato “L’alchimia dialogica. Vivere l’incertezza dialogando con fiducia”. Un evento che si preannuncia denso di contenuti, relazioni, visioni e buone pratiche, e che riunirà nel cuore del Mediterraneo – al Santuario della Madonna delle Lacrime – una rete sempre […]
Nasce il nuovo sportello FIDAE a sostegno delle scuole paritarie
La FIDAE, la Federazione delle Scuole Cattoliche Primarie e Secondarie, annuncia l’ampliamento del servizio PRONTO FIDAE plus, uno sportello di consulenza e assistenza pensato per sostenere le scuole paritarie cattoliche nei sempre più complessi compiti gestionali, organizzativi ed educativi. “Le scuole cattoliche hanno bisogno di accompagnamento qualificato per affrontare il cambiamento, l’innovazione e le normative in continua […]