Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Competenze digitali: perché oggi è importante certificarle (davvero)

Nel panorama della formazione scolastica e professionale si fa sempre più strada una consapevolezza: le competenze, per essere riconosciute e valorizzate, devono essere certificate in modo ufficiale, trasparente e verificabile. È qui che entra in gioco la certificazione delle competenze sotto accreditamento, uno strumento che segna il passaggio da semplici attestazioni a un sistema solido, […]

dimissioni del personale della scuola, tutto quello che c'è da sapere

Riorganizzazione del sistema: Ministero pigliatutto

Il Decreto Ministeriale del 17 gennaio 2025 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 82 dell’8 aprile 2025), che regolamenta l’assegnazione dei compiti agli uffici dirigenziali non generali dell’amministrazione centrale potrebbe sembrare a prima vista un modo burocratico per applicare la riforma del ministero che il nuovo governo ha inaugurato, ma a ben guardare sembra piuttosto una […]

Didattica, tutto in un ‘trattino’

Una delle ragioni che non consentono a un insegnante di dire “Ho fatto sempre così, e ho ottenuto buoni risultati: perché cambiare?” è molto semplice. Se si desidera ancora ottenere buoni risultati, non ci si può affidare agli automatismi professionali consolidati in anni di lunga esperienza, se non altro perché sono cambiati gli alunni, è […]

inclusione bertagna lettura

Inclusione: il MIM propone un piano di formazione per i docenti, ma i sindacati sollevano criticità

Si è tenuto il 25 luglio 2025 un incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le organizzazioni sindacali della scuola, durante il quale la direttrice generale del Dipartimento per la formazione, Antonella Tozza, ha illustrato una proposta di piano formativo dedicato all’inclusione scolastica. L’iniziativa, rivolta principalmente ai docenti di sostegno, mira a promuovere […]

tempo pieno la situazione in evoluzione

Orario scolastico e flessibilità didattica. La regia del dirigente tra vincoli normativi e autonomia progettuale

L’orario scolastico scandisce la quotidianità dell’istituzione scolastica con moduli che si susseguono e si rincorrono, giorno dopo giorno, per un intero anno. Non è solo una griglia di tempi e discipline ma la trama invisibile che dà forma all’agire educativo, il battito regolare che accompagna la vita scolastica, trasformando l’organizzazione in routine e la routine […]

Forgot Password