
Contenuti Rivista e sito

Maurizio Tiriticco: decisivo il comportamento insegnante

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 547/670 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie: La scuola digitale? Fra quattro secoli. O anche meno, se… Mattarella: Il diritto allo studio prima di tutto Mattarella/2. L’autonomia (e la libertà di educazione) incompiuta Il ministro cambia partito Risoluzione […]
Riportiamo una selezione minima (l’elenco completo sarebbe di difficile gestione ed aggiornamento) di articoli e servizi usciti su vari media (giornali cartacei e on line, riviste, radio e TV) che citano Tuttoscuola come fonte autorevole di informazioni sulla scuola. La selezione contiene le citazioni antecedenti al 31 dicembre 2013. Per le citazioni più recenti (dal 1° gennaio 2014 […]
Sono anni che Tuttoscuola dà puntualmente conto di tutto ciò che si muove nel campo delle tecnologie applicate all’insegnamento e al funzionamento degli istituti scolastici. Rubriche, dossier, notizie, un canale tematico dedicato, TuttoSCUOLA DIGITALE (http://www.tuttoscuola.com/scuoladigitale/), che riporta nel sottotitolo quello che è l’approccio da noi suggerito: “il giusto mix tra innovazione e tradizione”. Abbiamo […]
La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 546/669 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie: Sergio Mattarella Presidente, un amico della scuola Riforma per decreto?/1. Un elenco very impressive Riforma per decreto?/2. La tentazione autocratica Riforma per decreto?/3. C’è una strategia di marginalizzazione del sindacato? Riforma […]
Se ne parla, dopo che la senatrice Francesca Puglisi (Pd, responsabile scuola della segreteria) ha proposto, in una risoluzione approvata dalla VII Commissione del Senato, di istituire il ‘curriculum dello studente’ negli anni terminali del secondo ciclo d’istruzione, attraverso la flessibilizzazione dei piani di studio che comprenderebbero così materie base uguali per tutti, materie opzionali […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento