
Commenti e Idee


L’umanità di Tullio De Mauro, ricordo di un amico

Quando la continuità didattica è soltanto una parola

Scuola: perché dobbiamo riconciliarla con la vita

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Anno scolastico 2020/2021, riapertura delle scuole post Covid 19.In un clima da sliding doors, continuo e destabilizzante, da settimane viene rappresentata una serie pressoché infinita di scenari possibili con poche, davvero poche certezze. Molto di tutto ciò è comprensibile e l’assoluta novità della situazione fornisce un buon alibi ai tentativi, non sempre riusciti, di gestire un’emergenza mai neppure ipotizzata. […]
Settembre è alle porte, e cresce l’ansia per la sorte di un anno scolastico che parte in salita, per non dire al buio, a causa dell’imprevedibilità dell’andamento della pandemia, che ha ripreso forza in Europa e anche in Italia. In questa rischiosa partita il Ministro, e con lei i sindacati, sembrano decisi a scommettere tutta […]
Mi ostino a pensare che questa pandemia possa aiutarci. Maria Montessori diceva che gli ostacoli fanno crescere. Già nelle piccole cose. Punto primo: il bagno. Gli alunni di ogni età ci devono andare per forza a ricreazione. Tutti insieme. Che umiliazione! E siccome gli assembramenti sono impediti ecco la novità: fidiamoci di loro, possono andare […]
“Ma è mai possibile che i PRIN (Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale, NdR) presentati da ricercatori italiani debbano essere obbligatoriamente scritti in inglese?”. Il presidente dell’Accademia della Crusca, Claudio Marazzini, così si rivolgeva ai suoi interlocutori, tutti illustri italianisti (ma era presente anche la linguista francese Irène Rosier-Catach), in un vivace dialogo online […]
Quello che sta accadendo oggi nel governo della scuola italiana è abbastanza preoccupante: il 4 giugno si è svolto, a Palazzo Chigi, un incontro del Governo con sindacati e comitati tecnici per discutere le modalità di ripartenza della scuola a settembre. Unico documento tecnico discusso a questo tavolo è stato quello prodotto il 28 maggio […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento