Tuttoscuola: Formazione e aggiornamento

Formazione e aggiornamento

I corsi

Innovazione didattica ed uso della calcolatrice: rivedi la diretta e iscriviti a quella del 16 novembre

Come si può sviluppare una didattica avanzata della matematica utilizzando la calcolatrice grafica ora ammessa anche all’esame di Stato? Quali indicazioni pratiche servono per accompagnare i nostri studenti in un percorso innovativo e di sviluppo di competenze? A queste e ad altre domande abbiamo provato a rispondere in un nuovo webinar gratuito di Tuttoscuola dal titolo […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Formazione e aggiornamento: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Coronavirus: gli effetti positivi di un uso intelligente della carta del docente

L’utilizzo intelligente della carta del docente che, con la disponibilità personale di 500 euro annui, può consentire ai docenti che ne sono eventualmente sprovvisti di dotarsi di strumentazione tecnologica adeguata, può determinare due effetti positivi per affrontare l’emergenza coronavirus nelle scuole. Prima conseguenza: tutti i docenti (meglio se guidati, in caso di necessità, da colleghi […]

Corsi singoli: acquisirli tramite la modalità FAD

Spesso chi è già laureato, anche dopo il percorso universitario, decide di continuare ad apprendere e ampliare le proprie conoscenze. Le motivazioni che spingono al proseguimento della propria formazione sono varie: specializzarsi in determinati ambiti; ottimizzare i tempi di attesa di immatricolazione; aggiornare il proprio bagaglio culturale o le proprie competenze professionali; oppure, semplicemente, acquisire […]

docenti scuola statale aumentano

Formazione docenti: 5 regole per una formazione in servizio utile

La legge 107/2015, comma 124, stabilisce che “la formazione in servizio dei docenti di ruolo è obbligatoria, permanente e strutturale” e che “le attività di formazione sono definite dalle singole istituzioni scolastiche” in coerenza con il piano triennale dell’offerta formativa e con i risultati emersi dai piani di miglioramento delle scuole. Tale obbligo – peraltro […]

sistema nazionale di valutazione nuovo triennio la nota MI inidicazioni operative

Formazione docenti: l’ipotesi della laurea magistrale abilitante

Formazione docenti/2 Poco prima di diventare ministro l’allora sottosegretaria Lucia Azzolina aveva avanzato, in una intervista al Sole24ore, l’ipotesi di realizzare nel corso della corrente legislatura una sostanziale modifica degli ordinamenti dei corsi di laurea magistrale per gli aspiranti insegnanti di scuola secondaria in modo da rendere la laurea abilitante, come lo è già quella […]

percorsi formativi abilitanti parere pittoni

Formazione docenti: i 24 CFU in discussione

Formazione docenti/1 Si può fare un primo bilancio dell’ultima novità introdotta dal governo giallo-verde, ed ereditata da quello giallo-rosso, in materia di abilitazione e di requisiti per l’accesso ai concorsi? Se ne è discusso in una tavola rotonda promossa lo scorso 24 febbraio dall’università di Roma Tor Vergata, Dipartimento di ‘Storia, Patrimonio Culturale, Formazione e […]

Forgot Password