Dovranno avere la freddezza e la mira di un arciere gli aspiranti Dirigenti Scolastici chiamati a sostenere la prova scritta che si terrà il 18 ottobre prossimo. Ciò che è certo è che gli oltre 8736 candidati, seduti davanti ad un computer, dovranno rispondere in 150 minuti a 5 quesiti a risposta aperta e 2 a risposta chiusa. […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Chi non si confronta con le tematiche del risparmio e della previdenza, che riguardano il benessere e la sicurezza per il futuro di ognuno di noi e delle nostre famiglie? È in arrivo un utile percorso gratuito di informazione/formazione di educazione finanziaria per docenti, dirigenti scolastici e personale amministrativo di ogni ordine e grado. Un benefit di […]
La ricerca internazionale, quella accademica ma anche quella più empirica collegata alle grandi indagini comparative come quelle dell’OCSE e della IEA, è concorde nell’individuare nella qualità delle competenze possedute dagli insegnanti il fattore che incide di più sulla qualità dei risultati raggiunti dagli studenti: più del numero di alunni per classe, più della disponibilità di […]
Obbligo dell’aggiornamento e qualità della formazione sono indubbiamente un binomio vincente per assicurare un’efficace offerta formativa a favore degli alunni. Non sempre la formazione è sinonimo di qualità, e questa è una questione che va affrontata di pari passo con la regolamentazione dell’obbligo di aggiornarsi. Nel Piano triennale per la formazione dei docenti 2016-2019 si […]
I prossimi concorsi, da quello docenti, a quello DSGA hanno in comune un particolare: la prova di inglese. Le competenze per l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita, le pedagogie del XXI secolo, le competenze digitali e le politiche e le pratiche per favorire la tolleranza, il rispetto della diversità e la responsabilità civica sono solo alcune delle […]
Via al nuovo percorso formativo di Tuttoscuola che mira ad aiutare i Dirigenti scolastici, i DSGA, le figure di staff (collaboratori del DS ex c. 83 L. 107/15), le funzioni strumentali a lavorare come team integrato, quale soluzione indispensabile per far funzionare meglio la scuola. La diffusione di una leadership di servizio distribuita può diventare la chiave di volta per la scuola […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci