Via libera del Consiglio dei Ministri al decreto a sostegno delle imprese e per la semplificazione della Pa. Secondo quanto riportato da RaiNews, il vicepremier e ministro dello Sviluppo e del Lavoro, Luigi Di Maio, annuncia su Facebook che il CdM, con il decreto Semplificazioni, ha abolito il registro Sistri, sulla tracciabilità dei rifiuti, e […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Nei giorni scorsi il ministero dell’istruzione ha invitato i docenti impegnati nella didattica a distanza a utilizzare i 500 euro della carta del docente per acquistare nuove strumentazioni tecnologiche, quali ad esempio, webcam e microfoni, penne touch screen, scanner e hotspot portatili. Si tratta indubbiamente di una indicazione quanto mai opportuna, considerato anche il protrarsi dell’emergenza […]
Il 17 marzo scorso abbiamo festeggiato la nascita dello Stato italiano avvenuta in seguito alla proclamazione del Regno d’Italia del 17 marzo 1861: 159 anni. Allora in Italia l’80% della popolazione era analfabeta. Ancora oggi, su 60 milioni di abitanti, 22,5 milioni di italiani sono analfabeti, di ritorno o di partenza (spesso nemmeno una licenza […]
La risposta della scuola italiana alla sospensione delle consuete attività didattiche a causa dell’emergenza Coronavirus non è quella della disperazione, e neanche della rassegnazione: molte scuole hanno infatti messo in atto iniziative per mantenere vivo e vitale il rapporto tra gli insegnanti e i loro alunni, la rapida diffusione della didattica online e la disponibilità all’aiuto reciproco tra scuole. Ma va anche […]
L’utilizzo intelligente della carta del docente che, con la disponibilità personale di 500 euro annui, può consentire ai docenti che ne sono eventualmente sprovvisti di dotarsi di strumentazione tecnologica adeguata, può determinare due effetti positivi per affrontare l’emergenza coronavirus nelle scuole. Prima conseguenza: tutti i docenti (meglio se guidati, in caso di necessità, da colleghi […]
Spesso chi è già laureato, anche dopo il percorso universitario, decide di continuare ad apprendere e ampliare le proprie conoscenze. Le motivazioni che spingono al proseguimento della propria formazione sono varie: specializzarsi in determinati ambiti; ottimizzare i tempi di attesa di immatricolazione; aggiornare il proprio bagaglio culturale o le proprie competenze professionali; oppure, semplicemente, acquisire […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci