Altri dalla categoria
Formazione per l’inclusione: quelle 25 ore dovute, ma indigeste
La nota n. 27622 del 6 settembre scorso, relativa alla formazione in servizio del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità, continua a far discutere e a mettere in fibrillazione il mondo della scuola, oltre al fatto che tuttora sono moltissimi i docenti che non sono a conoscenza di questo obbligo di servizio […]
368mila docenti impegnati nella formazione per l’inclusione
Nell’anno scolastico 20-21 le classi di scuola secondaria di II grado in cui era inserito almeno uno studente con disabilità sono state 56.379, pari al 46% delle 122.634 classi funzionanti. Poiché in quegli istituti le cattedre, compresi gli spezzoni di cattedra, erano complessivamente 221.600, si può stimare che i docenti curricolari (di ruolo o supplenti) […]
Formazione dei docenti curricolari delle classi con disabili: obbligatoria o a invito?
La nota n. 27622 del 6 settembre scorso con la quale il ministero dell’istruzione fornisce indicazioni operative per la “Formazione in servizio del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità ai sensi del comma 961, art. 1 della legge 30 dicembre 2020, n. 178 – DM 188 del 21.6.2021” non solo ha suscitato […]
Carta del Docente: aperta applicazione per gestione del bonus
Dal 21 settembre aperta l’applicazione Carta del Docente per consentire la gestione del bonus. Ai portafogli dei docenti saranno attribuiti anche i residui relativi all’anno scolastico 2020/2021. Ogni insegnante in possesso di utenza SPID potrà dunque accedere ai 500 euro previsti dal bonus, ma anche agli importi non utilizzati relativi all’anno scolastico precedente, ossia 2020-2021. Per verificare a quanto ammonta […]
Formazione dei docenti e dei collaboratori dei DS: domani il seminario ‘La responsabilità individuale e collegiale nell’attività istituzionale deliberativa della scuola’
La formazione dei docenti e, in particolare, delle figure di sistema e dei collaboratori dei Ds è uno degli obiettivi di Ancodis che ritiene il tema della responsabilità condivisa un punto particolarmente sensibile per chi ha assegnate specifiche deleghe e conseguenti responsabilità nell’ordinamento scolastico. Per questo domani, 22 settembre, alle 16.30, è in programma il seminario […]