Tuttoscuola: Rapporto Regione - Scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Rapporto Regione - Scuola

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Rapporto Regione - Scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Federalismo scolastico/2: la ricognizione delle competenze

Per tutti i soggetti istituzionali che compongono la Repubblica (art. 114) vanno definiti gli ambiti delle rispettive competenze: tendenzialmente allo Stato, per l’intero territorio, ed alle Regioni, per il territorio regionale, le competenze legislative e programmatorie e di valutazione, agli enti locali le funzioni amministrative che per loro ampiezza non possono essere esercitate dalle scuole; […]

Attesa per la pronuncia della Corte Costituzionale sul piano di dimensionamento delle scuole

Il decreto Gelmini sui criteri di ridimensionamento degli istituti scolastici è all’esame della Corte Costituzionale. Il ricorso di otto regioni (Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Puglia, Campania, Basilicata e Sicilia) sarà discusso domani in udienza pubblica dinanzi ai giudici costituzionali che poi si ritireranno in camera di consiglio per una decisione attesa in settimana. […]

Il Lazio stanzia 3 milioni di euro per il comodato d’uso dei libri di testo

Per “sostenere concretamente le famiglie, alle prese con una crisi finanziaria pesante e per fare in modo che il diritto all’istruzione  sia garantito pienamente“, la regione Lazio ha deliberato nei giorni scorsi uno stanziamento di 7 milioni di euro. Dei sette milioni, che saranno assegnati per il prossimo anno scolastico, quattro sono destinati a […]

L’aquila a Bolzano e il leone di San Marco a Venezia. Sulle pagelle

Sull’onda della proposta del ministro Zaia di insegnare nelle scuole il dialetto veneto (più esattamente la lingua veneta) che ha visto il ministro Gelmini prendere le distanza, ma non troppo, si inserisce un’altra novità. Il consigliere regionale veneto della Lega Nord, Roberto Ciambetti, che condivide la proposta di Zaia, ha avanzato una sua ulteriore […]

Forgot Password