Tuttoscuola: Rapporto Regione - Scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Rapporto Regione - Scuola

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Rapporto Regione - Scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Anche l’Alto Adige ritarderà l’avvio della riforma

Dal sito della Provincia Autonoma di Bolzano si apprende che l’assessore provinciale Sabina Kasslatter Mur ha ottenuto ieri (19 maggio) dal Ministero all’istruzione a l’ok all’applicazione in Alto Adige della riforma delle superiori solo a partire dall’anno scolastico 2011/12. Per effetto di ciò, la riforma della scuole superiore troverà applicazione in Alto Adige un anno […]

Federalismo scolastico/1. La Lega rompe gli indugi

Non c’è dubbio che la proposta di legge n. 3357, presentata il 30 marzo 2010 alla Camera da 50 deputati della Lega (primi firmatari Goisis, Caparini, Cota, Reguzzoni), ora consultabile sul sito www.camera.it, sia destinata a far discutere. La proposta, il cui titolo completo sembra quasi un programma di politica scolastica di legislatura (“Disposizioni […]

Federalismo scolastico/2. Le competenze dello Stato e quelle delle Regioni

La Lega propone di completare il processo avviato con il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, che aveva attribuito alle Regioni solo le competenze di programmazione dell’offerta formativa e della rete scolastica, assegnando ad esse anche quelle finora mantenute dagli uffici scolastici regionali in materia di programmazione e gestione degli organici del personale. […]

Sicilia, la Regione salva 1.700 precari della scuola

E’ in partenza il progetto salva precari che permetterà a 1700 insegnanti e assistenti amministrativi, “esclusi” dai provvedimenti del governo nazionale, un’occupazione estesa a sei mesi. L’assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale siciliana, Mario Centorrino, ritiene merito dell’azione di governo e del parlamento regionale, con tutte le sue componenti oltre che dell’ufficio scolastico regionale,a nche […]

Forgot Password