Tutto è pronto. Modelli e provvedimenti per il rilancio della scuola. Ci si aspetta una forte innovazione organizzativa improntata alla semplificazione, alla digitalizzazione, alla trasparenza. Dematerializzazione non è certo il sovrapporsi alle vecchie procedure di quelle nuove, digitali, il mettere in parallelo il cartaceo e il digitale perché questo peggiora la situazione e crea ancora […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Il crollo del tetto del liceo Virgilio di Roma la settimana scorsa aveva calamitato l’attenzione dei media, del mondo politico e degli studenti. Per giorni sul web e nei salotti televisivi si sono succeduti dibattiti sulla sicurezza degli edifici scolastici, chiamando in causa responsabilità delle istituzioni preposte (enti locali in primis), finanziamenti mancati o non […]
Sembra non esserci pace per la scuola italiana. Ai già molti problemi a cui siamo abituati, quali l’eccessivo turn over insegnanti (soprattutto di sostegno), scarsità di Dirigenti Scolastici (che hanno tutti almeno due sedi), inizio della stagione delle occupazioni (e potremmo proseguire a lungo, ma smettiamo per evitare di deprimerci ulteriormente), ne sorgono di continui, […]
Definite le funzioni e gli obiettivi del sistema occorre, finalmente, chiarire a cosa serve l’autonomia delle scuole, a quali esigenze deve rispondere e la sua adeguatezza al fine. Occorre inaugurare una nuova linea di tendenza per la quale va incentivata la funzione amministrativa di programmazione a livello regionale, la costituzione di strutture territoriali compartecipate, la […]
In occasione del seminario “Il sistema duale a un anno dal debutto”, svoltosi lo scorso 5 ottobre al Lingotto di Torino nell’ambito della job fair IoLavoro, promossa dalla Regione Piemonte e organizzata da Agenzia Piemonte Lavoro, la Fondazione Giovanni Agnelli e la Regione Piemonte hanno presentato i risultati di una indagine sugli esiti formativi e […]
Alcuni giornali e siti web hanno riportato la notizia secondo cui – come dichiarato dal sen. Mario Pittoni, responsabile Istruzione della Lega Nord – “anche i bidelli ora dovranno fare i conti con la concorrenza straniera. Un decreto del ministro Valeria Fedeli permetterà infatti ai migranti con permesso di soggiorno di accedere alle graduatorie, scavalcando […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci