I presidi “sono dei burattini del ministero“, “meglio burattini del Governo che dei sindacati“.
È il botta e risposta avvenuto presso la redazione dell’agenzia DIRE, con al centro la Buona Scuola, la legge approvata lo scorso 9 luglio.
Da una parte Mario Rusconi, vicepresidente dell’Associazione nazionale presidi (ANP), dall’altra Danilo Lampis, coordinatore nazionale […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“Con le semplificazioni approvate nell’ambito del decreto legge Ministeri, il Governo dà un segnale importante e concreto sull’edilizia scolastica. Stiamo dimostrando con i fatti che per noi la sicurezza dei nostri ragazzi è una priorità: le norme approvate consentiranno di spendere più velocemente e in modo più efficiente le risorse che abbiamo già a disposizione”. Così […]
La chiamata diretta/1 La chiamata diretta dei docenti da parte dei dirigenti scolastici ha determinato un corto circuito che ha mandato in fumo l’impianto su cui si basava una delle principali innovazioni introdotte dalla buona scuola: il passaggio da procedure automatiche a scelte discrezionali, con ricadute sulla mobilità dei docenti e sugli incentivi al merito. […]
La chiamata diretta/2 L’autonomia delle istituzioni scolastiche che la buona scuola aveva detto di potenziare in realtà è rimasta ferma alle dipendenze della burocrazia ministeriale, il che non ha certamente favorito una nuova figura di leader ed un miglioramento della sua preparazione, nonché le modalità di autogoverno degli istituti stessi. Lo scambio tra docenti era […]
Chiamata diretta addio/1 L’accordo siglato il 26 giugno 2018 tra il MIUR e i sindacati firmatari del contratto nazionale (Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, ma anche Snals e Gilda festeggiano) prevede che gli insegnanti che per l’a.s. 2018/19 hanno ottenuto il trasferimento su ambito territoriale, possano effettuare il passaggio da ambito a scuola senza […]
Chiamata diretta addio/4 Dieci anni fa i sindacati della scuola si avvalsero per la prima volta del potere di disapplicare una norma di legge non gradita che aveva invaso il campo della loro competenza contrattuale. Un nuovo profilo professionale di docente, il tutor, e il blocco della mobilità dei docenti per un biennio, previsti da […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci