Altri dalla categoria
Raccordo scuola-lavoro: gli studenti partecipano alle rilevazioni per la riforma del catasto
Una misura che va nella direzione della prevenzione della dispersione scolastica è quella prevista dall’ordine del giorno approvato alla Camera nell’ambito del Decreto Lavoro, con la quale si impegna il governo a prevedere la possibilità per gli istituti secondari superiori di stipulare convenzioni con gli enti locali per consentire la partecipazione degli studenti alle rilevazioni […]
350 milioni per l’efficienza energetica delle scuole
Governo al lavoro per interventi nella scuola, il dissesto idrogeologico e le bonifiche. La novità per la scuola, si legge nella relazione illustrativa della bozza di decreto (per scongiurare le infrazioni comunitarie in materia ambientale e superare le impasse in diversi settori), come riferisce l’agenzia Il Velino, prevede uno stanziamento di 350 milioni per l’efficientamento […]
Gite scolastiche in pullman, regole Asaps per sicurezza
Una gita scolastica o un viaggio a bordo di un pullman ”sono momenti piacevoli e di relax, ma un mezzo con decine di persone e ragazzi a bordo deve rispondere a seri criteri di affidabilità sia nella manutenzione e cura del veicolo, sia nelle condizioni psicofisiche del o dei conducenti. La vita dei passeggeri è affidata a […]
I Comuni chiedano l8 per mille statale per scuole
Fare pressione sul sindaco della propria città affinché presenti domanda per l’8 per mille statale indicando come progetto da finanziare o un intervento di edilizia scolastica o un intervento per far fronte a calamità naturali.
È questo l’impegno dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (UAAR) nell’ambito della campagna Occhiopermille di quest’anno. Avviata nel […]
Giannini: Scelta diretta dei docenti? Mai detto
“Nessuno ha fatto una proposta specifica in questo senso“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, a margine del lancio ufficiale del Programma Erasmus+ a Firenze, commentando le proteste sollevate dai sindacati sulla proposta di chiamata diretta dei professori da parte dei presidi. Un’ipotesi circolata dopo le dichiarazioni rilasciate dall’attuale ministro in merito a […]