Altri dalla categoria
Anagrafe edilizia, ricorso di Cittadinanzattiva
Di fronte all’ennesimo rinvio per la pubblicazione dell’Anagrafe dell’edilizia scolastica, che il Ministero dell’Istruzione aveva promesso per il 30 giugno, Cittadinanzattiva ha appena depositato un ricorso per chiedere l’ottemperanza del MIUR rispetto a quanto gli imponeva la sentenza esecutiva del Tar del Lazio del 2014.
“Con questa azione – spiega Adriana Bizzarri, coordinatrice nazionale […]
Ddl timido, ma la delega potrebbe rimediare
Da Francesco Butturini, dirigente scolastico a riposo, riceviamo una riflessione critica sul Ddl Buona Scuola che volentieri pubblichiamo come contributo al dibattito.
Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com.
Io credo che quegli onorevoli che nella […]
Ma la valutazione finale dei docenti la fa soltanto il dirigente
Il nuovo comitato di valutazione, uscito dal maxiemendamento e destinato a diventare norma definitiva con ogni probabilità tra un paio di settimane dopo l’ok definitivo della Camera in terza lettura, ha visto l’aggiunta di un soggetto esterno alla istituzione scolastica.
Il nuovo comitato di valutazione, presieduto dal dirigente scolastico, è composto da tre docenti, […]
ANP: Eppur si muove …
“Eppur si muove” è in sintesi il commento, nel complesso nettamente positivo, che l’ANP dedica all’approvazione del Ddl Buona Scuola da parte del Senato.
L’Associazione guidata da Giorgio Rembado sottolinea che, per quanto in parte ridimensionata, l’originaria carica riformatrice del Disegno di legge governativo si ritrova anche nel testo finale.
Tra gli “elementi […]
La mobilità forzata del dirigente pregiudica i processi di qualificazione dellofferta formativa
Tra le integrazioni al testo approvato alla Camera e in discussione al Senato è stato previsto l’inserimento di un dispositivo, proposto dalla relatrice di maggioranza, sen. Francesca Puglisi, che prevede un triennio di durata dell’incarico dirigenziale, confermabile per un ulteriore triennio.
Tre+tre al massimo.
Circa un mese fa era stato Sergio Cofferati ad […]