La responsabilità penale che grava sui dirigenti scolastici in materia di sicurezza è eccessiva perché è materialmente impossibile riuscire a tenere sotto controllo tutti i fenomeni che possono verificarsi in una realtà lavorativa complessa. È quanto ribadisce l’ANP, l’Associazione Nazionale Presidi, in una nota che riportiamo di seguito. “Non è esigibile – dicono i presidi […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Chi volesse un “rendering” di come dovrebbe essere una scuola innovativa e coinvolgente, dove il benessere e il talento dello studente non sono importanti, sono le uniche cose che contano, potrebbe fare un giro in Versilia. Non troverà però solo una visualizzazione in 3D, ma una vera scuola in una location spettacolare con moderni ambienti […]
L’ANCODIS (Associazione Nazionale Collaboratori Dirigenti Scolastici) in una nota dichiara che “pur condividendo le criticità relative alle modalità di individuazione del cosiddetto docente esperto (termine che non ci convince) soprattutto in ordine ai tempi previsti dalla legge 79/2022 – ritiene che occorra aprire un tavolo nazionale di confronto con tutte le associazioni professionali sui temi […]
Tra i documenti del ministero dell’istruzione nell’ambito del PNRR il Piano Scuola 4.0 è quello che tenta una sintesi tra gli spazi, le tecnologie digitali e l’innovazione pedagogico-didattica. Dopo aver agito sui contenitori: strutture scolastiche, reclutamento del personale, programmazione della rete dei servizi, sugli aspetti sociali del contrasto alla dispersione e riduzione dei divari territoriali; […]
La cultura digitale si è ampliata in questi ultimi anni. Nel periodo della pandemia tutte le scuole hanno attivato la DAD – chi meglio (in poche), chi peggio – e diverse migliaia di docenti si sono formati in tale didattica (solo l’iniziativa di solidarietà #LaScuolaAiutaLaScuola, promossa da Tuttoscuola all’inizio del primo lockdown a marzo 2020 […]
La pandemia di coronavirus, che ha causato profondi cambiamenti nel nostro assetto sociale e stile di vita, ci ha trasmesso anche un insegnamento da non sottovalutare: la sicurezza viene prima di tutto. In qualunque ambiente che implichi un’interazione sociale – a scuola, al lavoro o anche al cinema e al teatro – la precondizione fondamentale […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci