Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Dirigere la scuola

Dirigere la scuola

L’oneroso peso della responsabilità dei DS per la ripresa in sicurezza

Presidenti di commissione degli esami di maturità, dimissionari in massa o designati d’ufficio tra le proteste. Presidenti dei consigli di classe in funzione d’esame distolti dall’incarico per assicurare la regolarità della maturità. Loro malgrado, i dirigenti scolastici sono al centro della scena di fine anno scolastico, come arbitri responsabili della valutazione finale di circa un […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Webinar Cisl-Tuttoscuola/4. Scuole DADA e alleanza educativa

Al centro del secondo webinar sono state altre due esperienze  innovative, rivelatesi anch’esse assai efficaci  nel contrasto alla dispersione scolastica, realizzate da reti di scuole:  quella che fa capo al modello DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento, www.scuoledada.it), presentato dal Dirigente tecnico, già DS del Liceo Scientifico Labriola di Ostia,  Ottavio Fattorini, co-fondatore del modello […]

EIS Versilia: tra sport, musica e digitale, parte la scuola campus aperta al sociale. Come richiedere una borsa di studio

Chi volesse un “rendering” di come dovrebbe essere una scuola innovativa e coinvolgente, dove il benessere e il talento dello studente non sono importanti, sono le uniche cose che contano, potrebbe fare un giro in Versilia. Non troverà però solo una visualizzazione in 3D, ma una vera scuola in una location spettacolare con moderni ambienti […]

carriera degli insegnanti riforma mancata

Ancodis: no esperti, sì figure intermedie

L’ANCODIS (Associazione Nazionale Collaboratori Dirigenti Scolastici) in una nota dichiara che “pur condividendo le criticità relative alle modalità di individuazione del cosiddetto docente esperto (termine che non ci convince) soprattutto in ordine ai tempi previsti dalla legge 79/2022 – ritiene che occorra aprire un tavolo nazionale di confronto con tutte le associazioni professionali sui temi […]

PIANO SCUOLA 4.0: l’ambizione di un nuovo modello/1. Sarà la volta buona?

Tra i documenti del ministero dell’istruzione nell’ambito del PNRR il Piano Scuola 4.0 è quello che tenta una sintesi tra gli spazi, le tecnologie digitali e l’innovazione pedagogico-didattica. Dopo aver agito sui contenitori: strutture scolastiche, reclutamento del personale, programmazione della rete dei servizi, sugli aspetti sociali del contrasto alla dispersione e riduzione dei divari territoriali; […]

Forgot Password