Altri dalla categoria
Webinar Cisl-Tuttoscuola/4. Scuole DADA e alleanza educativa
Al centro del secondo webinar sono state altre due esperienze innovative, rivelatesi anch’esse assai efficaci nel contrasto alla dispersione scolastica, realizzate da reti di scuole: quella che fa capo al modello DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento, www.scuoledada.it), presentato dal Dirigente tecnico, già DS del Liceo Scientifico Labriola di Ostia, Ottavio Fattorini, co-fondatore del modello […]
La scuola lascia la crisi pandemica e trova la crisi energetica
Otto milioni di alunni e oltre un milione tra docenti e personale ATA si stanno preparando a vivere un nuovo anno scolastico che sa un po’ di liberazione. È forte il desiderio di poter definire questo nuovo anno scolastico – con i debiti scongiuri – il primo anno post pandemico, sperando che gli effetti dell’infezione […]
EIS Versilia: tra sport, musica e digitale, parte la scuola campus aperta al sociale. Come richiedere una borsa di studio
Chi volesse un “rendering” di come dovrebbe essere una scuola innovativa e coinvolgente, dove il benessere e il talento dello studente non sono importanti, sono le uniche cose che contano, potrebbe fare un giro in Versilia. Non troverà però solo una visualizzazione in 3D, ma una vera scuola in una location spettacolare con moderni ambienti […]
Ancodis: no esperti, sì figure intermedie
L’ANCODIS (Associazione Nazionale Collaboratori Dirigenti Scolastici) in una nota dichiara che “pur condividendo le criticità relative alle modalità di individuazione del cosiddetto docente esperto (termine che non ci convince) soprattutto in ordine ai tempi previsti dalla legge 79/2022 – ritiene che occorra aprire un tavolo nazionale di confronto con tutte le associazioni professionali sui temi […]
PIANO SCUOLA 4.0: l’ambizione di un nuovo modello/1. Sarà la volta buona?
Tra i documenti del ministero dell’istruzione nell’ambito del PNRR il Piano Scuola 4.0 è quello che tenta una sintesi tra gli spazi, le tecnologie digitali e l’innovazione pedagogico-didattica. Dopo aver agito sui contenitori: strutture scolastiche, reclutamento del personale, programmazione della rete dei servizi, sugli aspetti sociali del contrasto alla dispersione e riduzione dei divari territoriali; […]