Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Tar

Rembado (ANP): le scuole scelgano i dirigenti

“Noi ci auguriamo che i concorsi possano concludersi dappertutto con la nomina dei nuovi dirigenti e chiediamo che l’Amministrazione per prima trovi il modo di risolvere i problemi che essa stessa ha creato non mostrandosi, in più di un caso, all’altezza delle esigenze organizzative e gestionali che un’operazione di questa dimensione e di questa rilevanza […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Miur: bandi, finanziamenti e contributi. Bene, purché i tempi per aderire siano congrui

La legge della Buona scuola ha previsto fondi e iniziative certamente meritevoli, di cui tutti ci siamo rallegrati. La volontà manifesta di un accentramento delle iniziative è giustificata con l’argomentazione di una più oculata distribuzione e controllo dei risultati, anche per evitare il perpetuarsi delle disparità e della diseguaglianza nella qualità delle scuole  sul territorio… […]

Partono indagini sui solai di 7.000 scuole

Al via i controlli sui solai e i controsoffitti di oltre 7mila scuole italiane. Il Ministro Stefania Giannini ha firmato il decreto di approvazione della graduatoria degli istituti in cui saranno effettuati gli interventi.  “Con la Buona Scuola abbiamo stanziato 40 milioni di euro per effettuare i monitoraggi che servono per garantire maggiore sicurezza […]

Utilizzo docenti del potenziato

Da una decina di giorni i docenti nominati in ruolo sull’organico potenziato sono operativi nelle scuole assegnate (con esclusione di chi, già nominato supplente altrove, se ne sta nella propria sede), ma dal Miur non sono arrivate indicazioni sul loro utilizzo. In attesa di quelle indicazioni (se mai arriveranno) i cinque sindacati scuola rappresentativi, […]

Poletti: L’ora di lavoro è un ‘attrezzo vecchio’? Anche l’ora di lezione…

“Dovremmo immaginare contratti che non abbiano come unico riferimento l’ora-lavoro”. Per la seconda volta in pochi giorni, dopo la sortita sulla laurea presa a 28 anni “che non serve a un fico”, il ministro del Lavoro Giuliano Poletti attacca un altro totem della cultura del lavoro: quello dell’orario di lavoro, storicamente al centro della contrattazione […]

Forgot Password