Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Programma e consuntivo

Idv e Rete degli studenti contro la ripartizione premiale dei fondi alle scuole

“La norma del ddl stabilità che prevede di legare la ripartizione del fondo di funzionamento delle scuole pubbliche a presunti, non misurabili criteri di efficienza, è del tutto inaccettabile, incostituzionale, ed incoerente con gli obiettivi propri dell’istruzione pubblica. quale premio o punizione per il buono o cattivo funzionamento può essere rappresentato da una diversa elargizione […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Rembado (Anp): Il DS non deve essere l’uomo solo al comando

Siamo alla seconda tappa del viaggio di Tuttoscuola, nel mondo associativo e sindacale. Al centro di questo nostro percorso troviamo la figura del Dirigente Scolastico, con le sue funzioni, il suo ruolo, i compiti che deve svolgere, le attese che il suo lavoro richiama. Dopo l’intervista al segretario generale della Flc-Cgil Domenico Pantaleo, diamo la parola a Giorgio Rembado, presidente […]

Rembado (Anp): Il DS non deve essere l’uomo solo al comando

Siamo alla seconda tappa del viaggio di Tuttoscuola, nel mondo associativo e sindacale. Al centro di questo nostro percorso troviamo la figura del Dirigente Scolastico, con le sue funzioni, il suo ruolo, i compiti che deve svolgere, le attese che il suo lavoro richiama. Dopo l’intervista al segretario generale della Flc-Cgil Domenico Pantaleo, diamo la parola a […]

Pantaleo (Flc-Cgil): No a più poteri e responsabilità per i DS

La figura del Dirigente Scolastico è radicalmente cambiata nel corso degli ultimi anni e tutt’ora rischia di non apparire sempre chiara e delineata, soprattutto ai non addetti ai lavori. A seconda dei contesti e delle situazioni, il dirigente deve mostrare di avere conoscenze di tipo amministrativo e burocratico, competenze relazionali e progettuali, attenzioni pedagogiche e […]

Berlinguer, l’autonomia cambia la scuola

“Ci vuole tempo ma sta cambiando. L’autonomia è stata soffocata, non è stata aiutata, quei soldi che noi le avevamo destinati sono stati spostati altrove. Hanno fatto molto per ostacolare l’autonomia, ma questa c’è. Oggi nelle varie scuole si inventano le cose, si inventa una personalizzazione del rapporto didattico molto legata alle condizioni diverse e […]

Forgot Password