Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Internet

Iscrizioni on line. Le scuole dovranno o potranno aiutare i genitori?

Ha destato una certa sorpresa, mista a preoccupazione, nelle segreterie delle scuole la nota prot. n. 253 del 18 gennaio scorso con la quale il Miur ha fornito precisazioni e interpretazioni relative alle iscrizioni scolastiche che dal 21 gennaio, per la prima volta in assoluto, si effettuano esclusivamente on line, anziché mediante il tradizionale modello […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Gissi (Cisl): Necessarie le condizioni per svolgere al meglio il proprio lavoro

Si arricchisce di un ulteriore contributo la riflessione che Tuttoscuola sta realizzando sul ruolo del dirigente scolastico, attraverso interviste mirate ai responsabili delle principali associazioni e sindacati italiani. Oggi è il turno di Maddalena Gissi, segretario generale della CISL scuola. Prima di lei è stato il turno del  segretario generale della Flc-Cgil Domenico Pantaleo, di Giorgio Rembado, […]

Delfino (DISAL): Necessario un potenziamento dell’autonomia

Tuttoscuola presenta il quarto incontro con i responsabili del mondo associativo e sindacale. Al centro di questo nostro percorso troviamo la figura del Dirigente Scolastico e delle principali responsabilità che tale ruolo comporta.Dopo l’intervista a  al segretario generale della Flc-Cgil Domenico Pantaleo, a Giorgio Rembado, presidente dell’ANP (Associazione Nazionle Presidi), e a Giuseppe Tuti segretario della UIL scuola, […]

Turi (UIL): Fiducia, strumenti e risorse, ecco come riformare la Dirigenza Scolastica

Siamo alla terza  tappa del viaggio di Tuttoscuola, nel mondo associativo e sindacale. Al centro di questo nostro percorso troviamo la figura del Dirigente Scolastico, con le sue funzioni, il suo ruolo, i compiti che deve svolgere, le attese che il suo lavoro richiama. Dopo l’intervista a  al segretario generale della Flc-Cgil Domenico Pantaleo e a Giorgio Rembado, presidente […]

I dirigenti scolastici attendono di essere ri-conosciuti

La DISAL, l’Associazione dei Dirigenti delle Scuole Autonome e Libere, spezza una lancia in favore della dirigenza scolastica statale. Rispondendo ad una interrogazione parlamentare presentata dall’on.le Santerini la quale chiedeva informazioni circa il trattamento economico dei dirigenti scolastici “da tempo al centro di una controversa vicenda riguardante in particolare la retribuzione di posizione e […]

Forgot Password