Altri dalla categoria
Quel Bonus della discordia
La circolare ministeriale n. 1804 del 19 aprile, a firma del capo Dipartimento Rosa De Pasquale, con la quale sono stati dati chiarimenti e indicazioni sulla composizione e il funzionamento del Comitato di valutazione e sulle modalità di assegnazione del Bonus per il merito dei docenti, non ha mancato di suscitare reazioni polemiche nel mondo della scuola. […]
Bonus per il merito/2. I sindacati e… il Vietnam
Intanto, i soldi ci sono! Dopo il decreto con l’indicazione dei criteri di riparto del fondo, lo scorso 19 aprile, con la nota n. 1804, il MIUR ha fornito indicazioni attuative di uno degli istituti più controversi della legge 107 (Buona Scuola): il bonus per la valorizzazione professionale dei docenti. Ogni dirigente scolastico avrà a […]
Nota Miur sul bonus: né a pioggia né a pochi
La legge 107 prevede che il Comitato di Valutazione (presieduto dal dirigente scolastico) individui i criteri per l’assegnazione del bonus al merito dei docenti.
Una nota del Miur del 19 aprile, a firma del capo Dipartimento Rosa De Pasquale, interviene ricordando la composizione e il funzionamento del Comitato di valutazione e dando indicazioni sulle modalità di assegnazione del premio, il […]
Autonomia: le novità della 107
Il primo webinar di approfondimento tematico del corso online di preparazione al concorso promosso da Tuttoscuola, trasmesso lo scorso 12 aprile, ha riguardato l’autonomia scolastica (ricordiamo che si può chiedere di iscriversi ai corsi e/o di ricevere la registrazione di questo o di altri seminari cliccando qui.
L’argomento ha riscosso l’interesse di molti partecipanti […]
Uil: no alla chiamata diretta
“Assunto di partenza per la Uil Scuola è la volontà di risolvere i problemi del personale attraverso l’azione sindacale. Per questo si valuteranno nel merito i quesiti referendari. La nostra non è una firma ideologica ma sul merito delle questioni”. Così il segretario della Uil Scuola, Pino Turi, che oggi ha firmato due dei quattro […]