Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Finanziamenti a scuole paritarie

Comune Bologna: ecco come elimineremo il precariato

Entro settembre 40 collaboratori precari dei nidi di Bologna verranno assunti a tempo indeterminato dall’Asp Irides. Altri 34 che restano tra quelli che hanno vinto il concorso lo saranno nel 2014. Intanto, sempre per settembre, come informa un dettagliato servizio dell’agenzia DIRE, 280 maestre delle materne comunali assunte a tempo indeterminato andranno in distacco all’Asp, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Cisl-scuola. La Giannini eviti alle scuole e ai Dirigenti una fatica inutile

La segretaria generale della Cisl-scuola, Maddalena Gissi, chiede di far chiarezza su un adempimento urgente richiesto ai dirigenti scolastici, che non sarebbe più previsto.   “Quando le molestie burocratiche sconfinano nella vessazione – titola polemicamente la Gissi. È il caso del Piano Triennale per la Trasparenza e l’Integrità (PTTI), complesso documento che le nostre […]

Turi (Uil), no alle ‘scuole di tendenza’

“Ci preoccupa la direzione che sta prendendo la nostra scuola all’indietro nella storia, ci preoccupano le ‘scuole di tendenza’, ci preoccupa la trasformazione genetica che sta avendo la scuola ad opera delle legge 107. Il Governo – ha detto Pino Turi, segretario della Uil scuola, nel suo intervento alla manifestazione di Napoli – dietro la facciata  […]

A proposito di Presidi. Una precisazione di Tuttoscuola

Ci è giunta voce che alcuni nostri lettori siano rimasti sorpresi per il contenuto di un testo pubblicato del numero di aprile di Tuttoscuola, intitolato “A proposito di presidi”, in cui compaiono alcuni giudizi sommariamente critici nei confronti della categoria dei dirigenti scolastici. Per liberare il campo da ogni equivoco vorremmo precisare – anche […]

Valutazione/2. …Ma quella degli insegnanti è un rebus

Tra i rischi denunciati dagli avversari dei test c’è anche quello che il loro esito possa essere utilizzato dai dirigenti scolastici come indicatore della capacità professionale dei singoli docenti e quindi come uno dei ‘criteri’ da utilizzare per valutare il loro ‘merito’ ai fini dell’assegnazione del relativo bonus, previsto dalla legge 107. È vero […]

Non bastano gli insulti, adesso si arriva alle aggressioni.

Sul deprecabile episodio dell’aggressione di una dirigente scolastica, che ha ricevuto la solidarietà del ministro Giannini, registriamo la dura presa di posizione dell’Anp, la principale associazione dei capi d’istituto che riportiamo integralmente di seguito, in attesa di ospitare anche eventuali prese di posizione degli altri sindacati che organizzano i dirigenti sindacali. Anche Tuttoscuola esprime […]

Forgot Password