Tuttoscuola: POF

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

POF

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

POF: Altre Notizie

1 2 3 5

Altri dalla categoria

La grande fuga verso i licei/2: per De Mauro è colpa della Moratti

Secondo l’ex ministro Tullio De Mauro, intervistato da “Repubblica” (30 gennaio) la fuga dai tecnici accade “per merito della signora Moratti, che quand’era ministro ipotizzò di regionalizzare le scuole tecniche lasciando allo Stato i licei“, ma anche per colpa della “famigerata macchina del ‘POF’, il piano dell’offerta formativa, che rappresenta ormai il contratto integrativo delle […]

Autonomia da estendere, da ridurre o da bene interpretare?

Intervenendo a Firenze ad un convegno sulla scuola l’ex ministro dell’istruzione Luigi Berlinguer ha sostenuto che “occorre estendere l’autonomia” e che a tal fine “va interpretato il pacchetto del 20% dei programmi scolastici“. Berlinguer continua ad occuparsi di scuola in qualità di presidente del gruppo di lavoro interministeriale per lo sviluppo della cultura scientifica […]

La ‘via italiana’ alla scuola interculturale

Il documento “La via italiana alla scuola interculturale”, recentemente presentato dal ministro della PI Fioroni e predisposto dall’Osservatorio per l’integrazione degli alunni stranieri, si iscrive nel segno della continuità con il passato. Se questo è un bene dal punto di vista della filosofia di fondo, non lo è altrettanto da quello dei contenuti specifici, poiché […]

La classe dei bocciati/2. Che cosa si fa all’estero

In molti sistemi scolastici, europei ed extraeuropei, è diffusa la pratica dello “streaming“, che consiste nella formazione di classi (o addirittura tipi di scuola, come avviene in Germania) di diverso livello e difficoltà. Si va da forme più leggere e transitorie di raggruppamento degli allievi all’interno delle scuole (classi aperte, sottogruppi temporanei di livello), esperienze […]

Forgot Password