Organizzazione e servizi

Congresso ANP: Rembado confermato presidente
Terni. Recita natalizia in Comune anziché in chiesa

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Oltre a quello di Base, della durata di 12 ore per tutti i lavoratori, sono previsti altri tipi di corso indirizzati agli Addetti al Primo Soccorso, alla Gestione delle Emergenze e alla lotta Antincendio; si completa l’offerta con quelli per Preposto/Dirigente, per Dirigente/Responsabile per la Sicurezza e per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. […]
Non tardano ad arrivare le prime reazioni alla firma da parte del Ministro Stefania Giannini della direttiva per la valutazione dei dirigenti scolastici. Secondo Ezio Delfio, Presidente della DISAL “Se la valutazione è valorizzazione del valutato la Direttiva che il Ministro ha firmato oggi va salutata come segno di una nuova considerazione che viene data al […]
“Ho firmato oggi la direttiva sulla valutazione dei dirigenti scolastici, che prenderà il via con il prossimo anno scolastico. Ci sono voluti 15 anni e 7 ministri ed è stato possibile perchè il quadro normativo è cambiato, soprattutto con la legge 107 del 2015“. Il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha presentato oggi alla stampa la nuova […]
Sulla chiamata diretta degli insegnanti è in corso “un negoziato che presenta nodi da sciogliere ma anche aperture da cogliere. Sulla specifica sequenza contrattuale, come Uil, siamo impegnati per trovare soluzioni concrete nell’ambito della sede negoziale, cosi lo saremo nel negoziato per il rinnovo del contratto di lavoro“. Lo afferma il segretario generale della Uil […]
Certamente la problematica presenta delle sfaccettature poliedriche che attengono alla precisa responsabilità individuale del Capo di istituto e che purtroppo talvolta – presi dalle mille incombenze quotidiane -si rischia di trascurare, con la conseguenza di incorrere in risvolti penali non indifferenti e sanzioni amministrative particolarmente pesanti. Quali le sfaccettature di tale poliedro? Potremmo cominciare l’elenco […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento