Organizzazione e servizi
La 'chiamata diretta', quali i possibili rilievi di incostituzionalità
#iononsciopero, un appello lanciato da quattro Dirigenti scolastici

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Diventa sempre più improbabile che al 1° settembre prossimo arrivino i nuovi dirigenti scolastici vincitori del concorso, il cui bando era atteso entro il dicembre scorso. Il 17 gennaio scorso in uno dei suoi primi interventi come neo-sottosegretario all’istruzione Vito De Filippo, in risposta ad una interrogazione alla Camera, ha dichiarato: “Il regolamento sarà pubblicato […]
Il dossier di Tuttoscuola sulla dirigenza scolastica (scaricabile gratuitamente da www.tuttoscuola.com , è sufficiente iscriversi) ha fatto scuola, soprattutto fuori dai palazzi in cui si decidono le sorti del sistema nazionale d’istruzione, anche se è doveroso riconoscere che la legge sulla Buona Scuola ha attuato una prima inversione di tendenza per la parte salariale. >> […]
Preoccupazione, disorganizzazione, lavori da fare e rifare ogni volta che un docente cambia sede. La discontinuità didattica non crea problemi solo alle famiglie e agli insegnanti, ma anche ai dirigenti scolastici, costretti spesso a organizzare il lavoro e a dover ricominciare poi tutto daccapo. Proseguono i commenti e le riflessioni da parte di docenti, dirigenti scolastici, […]
Nell’atto di indirizzo sulle politiche dell’istruzione del neo ministro Fedeli c’è l’impegno per la piena attuazione della legge 107, ma nel primo documento sottoscritto con i sindacati, seppur con poche battute, alcuni elementi considerati fondativi vengono smentiti. Salta all’occhio come siano cambiati i rapporti tra le componenti del mondo scolastico: questo governo sembra rivalutare l’apporto […]
L’accordo sulla mobilità siglato il 29 dicembre 2016 tra la ministra dell’istruzione Valeria Fedeli e i sindacati è stato accolto da molti presidi con non celata diffidenza. Anche a livello delle organizzazioni di rappresentanza. Già due giorni prima che l’accordo venisse raggiunto la vicepresidente dell’Anp Licia Cianfriglia (che è anche membro del CSPI in rappresentanza […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento