Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sostegno/2 In base ai dati di organico di diritto per il 2017-18, il rapporto percentuale nazionale tra numero dei posti di sostegno (100.071) e numero di alunni disabili (228.7509) è pari al 43,7%. In base alla legge 128/2013 questa percentuale dovrebbe essere sostanzialmente uguale in tutte le regioni, decimale in più, decimale in meno. Ma […]
Definite le funzioni e gli obiettivi del sistema occorre, finalmente, chiarire a cosa serve l’autonomia delle scuole, a quali esigenze deve rispondere e la sua adeguatezza al fine. Occorre inaugurare una nuova linea di tendenza per la quale va incentivata la funzione amministrativa di programmazione a livello regionale, la costituzione di strutture territoriali compartecipate, la […]
Alcuni giornali e siti web hanno riportato la notizia secondo cui – come dichiarato dal sen. Mario Pittoni, responsabile Istruzione della Lega Nord – “anche i bidelli ora dovranno fare i conti con la concorrenza straniera. Un decreto del ministro Valeria Fedeli permetterà infatti ai migranti con permesso di soggiorno di accedere alle graduatorie, scavalcando […]
C’è ancora tensione tra il Ministero dell’Istruzione e i dirigenti scolastici rappresentati dai sindacati confederali del settore, dallo Snals e dall’Anp. Nei giorni scorsi, a fronte delle richieste ministeriali di provvedere alla compilazione integrale del portfolio e di completare l’invio delle documentazioni, i sindacati dei dirigenti scolastici avevano concordemente dichiarato l’altolà all’Amministrazione, diffidandola dal procedere […]
La protesta dei dirigenti scolastici, che nel maggio scorso erano scesi massicciamente in piazza per rivendicare un significativo riconoscimento della funzione dirigenziale, ritorna all’improvviso. Il casus belli di questo riaccendersi della protesta sostenuta dai sindacati confederali, dallo Snals e dall’Anp non viene dagli esiti deludenti del lungo confronto sulla semplificazione amministrativa o dai nuovi carichi […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento