Edilizia scolastica

Scuole belle e lavoratori socialmente utili (LSU)
Sicurezza, Cittadinanzattiva chiede sia resa nota anagrafe edilizia

Scuole Belle per dare lavoro agli ex-Lsu?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il liceo Darwin torna a far parlare di sé con un po’ di preoccupazione. La stessa che devono aver provato i suoi studenti quando, stamattina, hanno trovato un pannello del soffitto a terra. Proprio per il crollo di un suo controsoffitto morì, 8 anni fa, Vito Scafidi, di appena 17 anni. Crollo pannello, nessun pericolo […]
”Una grande incertezza sul nostro ruolo e l’impossibilità di riportare le dovute osservazioni e proposte all’interno dell’Osservatorio nazionale dell’edilizia scolastica”, è quanto denunciano oggi Cittadinanzattiva e Legambiente in una lettera inviata al ministro Giannini e al sottosegretario Faraone, coordinatore dell’Osservatorio. ”Alle riunioni dell’Osservatorio, indette da settembre ad oggi, siamo stati invitati informalmente o non […]
Beppe Grillo attacca Matteo Renzi per quelle che giudica “promesse mancate” sul tema delle scuole sicure. In un post pubblicato sul suo blog, anonimo perciò riconducibile al leader del Movimento 5 stelle, Grillo cita la promessa del presidente del Consiglio di recarsi “ogni settimana” in una scuola. Promessa non mantenuta “perchè il Bomba sa che […]
C’è più attenzione verso l’edilizia scolastica ma i “vecchi problemi” non sono ancora cancellati, come per esempio il fatto che “il 39% degli edifici ha bisogno di interventi di manutenzione urgente e il 29,3% è in aree a rischio sismico“. Questo quanto emerge dal XVI Rapporto di Legambiente ‘Ecosistema scuola’, l’indagine annuale sulla qualità […]
Il 6 aprile 2009, l’Italia assistette ammutolita alla tragedia del terremoto dell’Aquila. Grandissima la devastazione, tanti i morti, tra i quali tre studenti del Convitto Nazionale Cotugno, ai quali si aggiunsero due feriti. A sei anni dal luttuoso evento, la giustizia ha fatto il suo corso. Dopo l’assoluzione in primo grado e la condanna in […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento