Edilizia scolastica
500 sindaci in rivolta, hanno ammodernato le scuole, ma il governo non paga

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
È di 1,14 miliardi di euro l’impegno finanziario complessivo dell’Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro (Inail) inserito nel Piano degli investimenti in edilizia scolastica. È quanto emerge dalla relazione del responsabile della Direzione centrale Patrimonio Carlo Gasperini al seminario internazionale ‘Space for learning. Bridging innovation and safety in school buildings’ organizzato dal ministero dell’Istruzione, dell’Universita’ […]
Sono 293 gli interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza delle scuole che potranno essere finanziati con i 238 milioni di euro previsti dal decreto firmato ieri dalla Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli. Si tratta di risorse che rientrano nell’ambito del Piano dei cosiddetti mutui ‘BEI’, i mutui agevolati per l’edilizia […]
Scuole resilienti dopo i sismi di agosto-ottobre 2016 e gennaio 2017, pratiche e progetti diffusi di educazione civica ‘fai da te’. Su questi elementi è incentrata l’unidicesima edizione del Premio ‘Vito Scafidi’ per le Buone pratiche nella scuola promosso da Cittadinanzattiva e consegnato oggi a Roma alla presenza della ministra Valeria Fedeli. Secondo quanto riporta […]
Da Amatrice è andata in onda sabato scorso su Rai Uno una puntata di Tg1 Dialogo, la rubrica curata da Piero Damosso, interamente dedicata alla ricostruzione delle scuole distrutte dal terremoto. Sono state mostrate immagini dei lavori in corso, e si è avuta una ricca testimonianza della passione civile con la quale i docenti, veri […]
di Antony Vitali* Con l’entrata in vigore dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016, si è ulteriormente modificato il quadro normativo in materia di sicurezza, con particolare riferimento alle modalità di erogazione della formazione obbligatoria. Il che coinvolge anche i dirigenti delle istituzioni scolastiche, di fatto datori di lavoro e referenti del servizio di prevenzione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento